|
la
storia del'ancunetana in vernaculo |
![]() |
Capitulo 25 - El centenario in quarta serie
Quanto ero fjolo, c'era el pro-zzio de n'amigo mio, che faceva impressió da quanto era vechio st'omo. Era el mitigo "zór Curado", che sapeva la Divina Cumedia a memoria e che ha campato fino a 99 ani. Quantu tuti se spetava che jé saria arivati a casa i giurnalisti del Bugiardó per festegià i cent'ani, el zór Curado ha penzzato bè da nun dà sta sudisfazió ai parenti sui, e è andato a fà tera pel cec
L'Ancunetana de nialtri c'è andata vicinissima a fà la fine del zór Curado. De mumenti bruti int'un zzeculo sta sucetà n'ha passati tanti, ma pudèmo dì senza ombra de dubio che 'l più pegio è stato propio n'atimo prima da compie i cent'ani de vita. Vedémo da méte inzieme i ricordi e da scrìve n'antra pagina del libró de sta squadra. Una dele pagine più tragiche.
Fenisce el campiunato dómila e quatro cula retrucessió vergugnosa in zzerie B, ma prò la gente miga è dela retrucessió che se sta a prucupà, ma del futuro che cià davanti la Sucetà. Pieró è a corto de quadrini e 'l giugarèlo jé se stà a sfragne ntéle mà. C'è da dì che st'omo nun cià avuto furtuna ntéj afari che ha cumbinato l'ultimo ano, perchè j'è venuti a mancà fior de miglioni (... de euri!) che jé spetava dai diriti televisivi dela piataforma Gioco Calcio. Cume spesso sucède a chi scherza tropo cui quadrini, basta n'acidente pe' fà crulà tuta la baraca. Adè la barca sta pr'andà a fondo.
Al'inizio de quela che sarà l'istate più ruvente de tuta la storia del'Ancona, Pieró chiede l'ajuto dej industriali lucali, pe ricapitalizà l'Ancona Calcio. C'è 'n bugio de svariati miglioni de euri, chi dice 5 chi dice 12 chi dice molti de più. I giugatori è indietro cui stipendi, el Cumune è indietro cui pagamenti, l'Erario è indietro de brutu cule tasse da pagà. Pieró gioga la carta dela disperazió e a Schiavó, industriale ancunetà del setore eletrutenigo che ha sempre girato dale parti del'Ancona de paló, jé chiede da intervenì cui quadrini sui. Schiavó ce penzza, se fa dà le carte, le fà véde ai aucati e ai cumercialisti, e ala fine decide de lascià pèrde.
Chi è Schiavó? E' na perzzona seria, n'industriale che ha fato 'n po' de quadrini cula fadiga e no cule chiachiere. El fjolo suu è tifoso del'Ancona, mentre el genero è candidato ntéle liste de Forza Itaglia. Tienélo bè presente sto discorzo de Forza Itaglia, perché verà fòri più de na volta...
Schiavó piace ai tifosi, inanzituto perché è d'Ancona, e po' perchè pare na perzzona seria: è diverzzo dai soliti equilibristi tipo Pieró. Schiavó è furbo e nun ze fà cujunà. Capisce subito che l'Ancona è 'n castèlo de carte che sta pe' cascà gió e che nun è propio 'l caso da rischià i quadrini sui – tanti quadrini! – cul rischio da nun arvédeli più. Ancora si la pressió è tanta, dopu poghi giorni se tira indietro e a Pieró el lascia andà a fondo.
L'agunia de Pieró dura parechio, perché intanto è spontato fòri 'n perzzunagio ambiguo, 'n certo Corona che viè dal Veneto e nun ze capisce manco tantu bè cusa fà: inzzoma è n'antro aventuriero de queli che ce n'è tanti ntél mondo del paló. St'omo se presenta dicendo che ce se méte lù a fà la ricapitalizazió perché cià da méte ntél piato dodici miglioni de euri. Ma prò sti dodici miglioni nun è fati de quadrini veri, ma de 'n presunto credito cul'erario... inzzoma, è cume se fosse i quadrini del Munopoli!
La diferenza infrà j ani scorzzi e adè, è che adè la Lega Calcio ce cumincia a guardà cuj ochi operti ntéle garanzie dele sucetà de paló, e chi nun riga drito la paga cara. Le istati prima, nisciuno aveva fato sul zzerio, e qula volpe de Pieró se l'era cavata sempre ala grande: na volta cule fidejussió tarucate, n'antra volta cui truchi che sapeva lù... inzzoma l'aveva sempre fata franca! Stavolta no: stavolta na sciapata cume i 12 miglioni de credito de sto fantumatigo Corona nun va più bè. Inzzoma, i nodi vienene al petine, e 'l petine del'Ancona è zozo da murì!
La situazió precipita. Dagià la Finanza ciaveva fato diverzze capatine ntéla sede del'Ancona e s'era purtata via qualche chilo de scartòfie. Adè ancora la Giustizia Urdinaria ce se méte inzieme ala Giustizia Spurtiva, e per Pieró fenisce male.
Una roba sola va dita in favore de Pieró: che quanto s'è tratato da pagà, ha pagato solo lù, e dietro ale sbàre de Muntacuto c'è fenito lù. La paga cara st'omo, la disinvoltura che ciaveva ntéj afari: se fa 'n par de mesi al fresco, che forzze a qualcuno nu jé sarà parzzi manco tanti, ma c'è sempre na bela diferenza cun certi farabuti che ha fato sempre i porci comudi de loro ntél mondo del paló e che gira a tut'ogi a piede libero. Nun fàmo nomi perché nun sta bè, ognuno penzzi a chi jé pare a lù, ma nun me venì a dì che Pieró era 'n disgraziato mentre tuti j altri era puliti cume 'n fjolo che esce dal bagnéto!
Ancora si fòri c'è trenta gradi, se capisce che sarà n'istate da brividi: Pieró in galera, Schiavó che nun z'è fato bugerà, la Finanza che sta a scuprì j altarini, e 'l veneto Corona che cume ha inteso puza de brugiato ha penzzato bè da nun fasse sentì più!
Ariva 'l mumento dele istituzió lucali. C'è na regula nova ntél mondo del paló, che se chiama "Lodo Petruci". Dice che adè i cuntròli saràne molto più seri de prima (e avémo visto che è vero!) ma dice ancora che si na Sucetà de paló ce casca drento (cume c'è cascata l'Ancona) jé viè data la pussibilità de nun scumparì del tuto, ma de ripijà da 'n scalì più indietro de quel che jé spetava. Pel'Ancona, vòle dì che invece da ricumincià dala serie B, avrà da ripijà dala C1... e pogo male, penzza la gente: ce sémo stati tanti ani! E cusa sarà de male, sta C1, in cunfronto al rischio da nun essece più?
Ma 'n conto è a dìle, le robe, e 'n conto è a fàle. Saria 'l primo ano che se méte in pratiga stu "lodo", e ancora nun è chiare le mudalità e le cundizió... miga se sa cume ce se deve regulà e quanti quadrini s'ha da tirà fòri pr'iscrìve l'Ancona ala C1!
Se tira su le manighe 'l Zzindigo, Sturà, che capisce che adè toca a lù (e che, se jé va bè, ciavrà ancora 'n discreto ritorno in termini de pupularità cui citadini...). Sturà scancèla le ferie sue, e se dà da fà per méte inzzieme na curdata de industriali lucali per méte in pratiga stu benedeto Lodo Petruci. Jé la stavane per fà, erene tuti lì davanti al nutajo per firmà le carte, e chi manca? Manca proprio Schiavó, che guarda caso era quelo che c'avria meso più quadrini de tuti!
La gente segue le vicende del'Ancona cul fiato suspeso. Questa è più pegio de u' sparegio-salvéza, è na partita pela supravivenza, e l'andamento de sta partita nun te fà stà tranquilo. Perché Schiavó nun ce sarà stato? Quelo che è 'l mutivo più semplice, più chiaro de tuti, e ciuè che st'omo sa fà bè j afari, pare che nun viè in mente a nisciuno. Ancora si nun el cunfesserà mai manco in punto de morte, Schiavó ragiona penzando che lù cià l'asse nté la maniga, e st'asse se chiama Forza Itaglia... ve l'avevo dìto no? Che la pulitiga c'entrava... Schiavó lascia precipità l'Ancona, cuscì 'l titulo spurtivo nun vale più gnente, e quantu sarà 'l mumento el cumprerà lù pe' quatro soldi!
El Zzindico nun ze méte 'l còre in pace dopo stu dispèto, e c'ariprova, partendo da tanti gradini più sóto. C'è na curdata de citadini cun tanta bona vuluntà ma poghi quadrini, che porta avanti la causa de na Sucetà nòva che se duvria chiamà cu' 'n nome vechio, Ancunetana, che piace ai tifosi, ma che nun cià manco j ochi per piagne. El prugèto è quelo da nun fà murì 'l paló in Ancona ma, visto che è falito 'l tentativo cul Lodo Petruci, toca ripartì dai Diletanti! La nòva Ancunetana duvria giugà contro squadre del calibro del Pià San Lazaro o dela Biagio Nazaro: n'incubo, ma sempre mejo dela scumparzza definitiva!
A sto punto Schiavó gioga el joly: compra pr'otucentumila euri – na sciapata! – el titulo spurtivo dela vechia Ancona Calcio, che tanto nun vale più pratigamente gnente. Gnente? Eh, no! Per lù, qualcò vale, perché è 'l punto de partenza pe' fàsse ripescà al'ultimo segondo daj amighi sui de Forza Itaglia! Quantu stàne per cumincià i campiunati, el Viterbo e l'Ancona vienene ripescate ntéla C2, giró centrale, che fà n'ecezió propio pe' ste dó Sucetà e urganiza 'n campiunato a 20 squadre invece de 18. Bravo Schiavó! Hai cumprato l'Ancona cun quatro spici, la Sucetà è tuta tua, la fai giugà int'un campiunato prufessiunistigo e la gente te vòle pure bè perché te cunzidera 'l zzalvatore del paló ancunetà! E ciavé 'l curagio da dì che nun è inteligente st'omo?
Chi c'è armasto male è 'l Zzindico, che prima s'è visto butà a mare i sforzi sui propio pe' colpa de Schiavó che s'era tirato indietro, e po' jé tòca pure el dispèto da lascià pèrde ancora cul'Ancunetana, che tanto più del Campiunato Diletanti nun avria puduto giugà. La scunfìta è cumpleta, su tuta la linea: spurtiva e, pulitiga. Propio na stagiata ntj denti! Ma vedaré che 'l Zzindico jé la farà pagà, a Schiavó!
Cumincia el campiunato, e in Ancona ce s'artrova cu na situazió che nun era capitata mai, ma proprio mai ntéla storia: nun c'è n'alenatore, nun c'è la squadra, nun c'è gnente de gnente: c'è solo u' scudéto bianco e roscio cun scrìto drento Ancona Calcio. La Lega se rende conto che in ste cundizió né 'l Viterbo né l'Ancona pòlene cumincià a giugà, e cuncede ale dó sucetà dó setimane de tempo per méte in piedi na squadra.
Cume pr'incanto, ala corte de Skiavó è arivato 'n perzzunagio culurito, na vechia cunuscenza dj tifosi: Felice Centofanti, el pituresco terzì sinistro dj tempi dela prima serie A, che ciaveva i capéli come Gesù Cristo e che faceva smatì ai tifosi cule discese sula fascia! St'omo, dopu avé apeso le scarpéte al chiodo, aveva cuminciato na cariera miga tròpu brilante da diretore spurtivo. Adè Schiavó jé ofre n'upurtunità.
L'arivo de Centufanti cume "diesse" è pieno de na serie de fregnace che ancora el più ciamboto infrà i tifosi faria fadiga a créde. Fa sapé che lù cià 'n pato d'aciaro gnente de meno che cul Presidente del'Intere Muràti, e che Ancona vedrà n'invasió de giuvinoti dela primavera nerazura: na sciapata culussale che, tempo poghe setimane, qualifiga cume sciapigoti queli che la raconta e cume cujoni queli che jé dà rèta.
La realtà è diverzza: n'alenatore c'è, se chiama Frosio e cià ancora 'n discreto passato cul Monza... pareva na perzzona seria. I giugatori arivane ala spiciulata, uno dietro al'altro: è tuta gente scunusciuta. Certo, pr'i tifosi che ha apena fenito da véde giugà el Mìla e la Juve è dura, ma almeno pare gente piena de bòna vuluntà: cume ce sbajami !!!
El cumincio del campiunato novo è più che bono, e alimenta ntéi tifosi, oltro ala curiosità de na categuria "pà-e-salame" che c'erimi scurdati dopo più de vent'ani, l'idea de na passegiata in C2 cul ritorno in fréta int'una categuria 'n po' mejo. La prima partita è contro a n'averzario dal nome che fa pure rìde, el CuoioCappiano, squadra de na frazió de Fucechio, pruvincia de Firenze. Sta squadra adè ce fà rìde, ma tempo qualche mese ce farà piàgne... cumunque sta prima partita fenisce bè: dó a unu pe' niantri cu' 'n po' de baticòre ala fine. I ragàzi ancora ciàne pogo fiato e se spera che tempo 'n po' de setimane stu campiunato se pudrà giugà in sciultéza. Fenisce bè ancora la segonda e la terza partita, contro averzari che se chiama Gualdo e Gubio: c'è 'n po' da vergugnasse cu sti nomi, el giogo manca, ma la gente nostra è de boca bona e po' se vinge, che nun guasta! E quantu tempo era che nun vincémi più na partita?!? Ala quarta giurnata, che po' saria el ricupero dela prima contru al poro Viterbo che cume nialtri ha duvuto méte in piedi la squadra in poghi giorni, va 'n po' meno bè, perché l'Ancona se fa ragiunge proprio ala fine... ma cumunque ène sempre 10 ponti in 4 partite!
I prublemi ancora hàne da cumincià. L'Ancona mete inzieme 'n po' de paregi, po' perde la prima partita a Furlì: pecato perché era 'ncora quela giugata mejo de tute. Po' perde ancora a San Marì, e se cumincia a capì che la pusizió che spèta a sta squadra è de alta classifiga, ma no de testa. 'Ncora perché in testa ce se piaza dopu 'n po' la squadra che ce resterà fino ala fine, ciuè la Massese.
La situazió del'Ancona pegiora invece da mijurà: el giogo nun ze vede guasi mai, i risultati cumincia a diventà sempre pegio. Ariva scunfìte e fischi: el fondo viè tucato in casa cula Cararese, che ce frega unu a zere e ce lascia a metà classifiga. Metà classifiga in C2 è pogo 'n bel po'!
L'Ancona cià 'n finale del girò d'andata cuscì cuscì, quanto s'artira su cui risultati (ma cul bel giogo, no) e chiude a 29 ponti, na quota che faria sperà de pudè fà almeno i playoffe, che saria i sparègi per zzegondo posto in C1, dato che pel primo urmai c'è pogo da discóre.
Ce penzza la squadra cul nome che fa rìde, al'inizio del giró de ritorno, a dacce na rasagnulata spaventosa! E' una dele partite più infami de tuta la storia nostra, e la gente c'armane male 'n bel po': quatro a zere pel Cuoio Capià! Ma cume è pussibile? Cume fa la squadra de 'n capuluogo de regió a fà na figura del genere? Un ano prima erimi cul Mìla e adè pijamo 4 gole cul Capià? Ma sémo mati? I tifosi è incachiati neri, e se la pija sia cul'alenatore, che nun vòle dà rèta a nisciuno e cuntinua a fà de testa sua, sia cula sucetà che nun se rinforza a duvere ntél mercato de riparazió a genaro. Pazienza al'inizio, che sta squadra s'era mesa inzieme in poghi giorni, va bè tuto, ma adè la pazienzza cumincia a fenì.
I rinforzzi che ariva in Ancona è più pegio ancora de queli che era arivati a setembre: scarti de altre squadre, gente dal'infurtunio facile e dala poga voja de fadigà.
Se cuntinua infrà alti e bassi fino ala segonda spaventosa rasagnulata: ntél derby de Fano, l'Ancona arichiapa 4 papine e i tifosi stavolta s'incachia per davero! Ce vòle i garbigneri pe' tienè bona la fòla che se vòle fà giustizia cule mà sue!
E' in sto mumento che Schiavó sbaja tuto: invece da cercà cul publico un dialugo che finora nun cià avuto mai, invece da mandà via qul ciamboto de Frosio che nun è bono a cavà 'n ragno dal bugio, lù s'intestardisce a fà de testa sua e nun gambia gnente. Urmai st'omo cià tuti contro, ancora el zzindico, che nun s'è scurdato la figuracia del'istate e jéla fa pagà sotu forma d'intralci de tuti i tipi ntéla gestió del campo.
Cume spesso è capitato ntéla storia del'Ancona, j unichi a dimustrà na grande maturità è i tifosi. Visto che la Sucetà j'ha vultato le spàle, adè i tifosi, senza fà più casì, voltane loro le spàle ala Sucetà: 'e Stadio del Conero se trasforma int'una spaventosa catedrale ntél deserto. I spetatori calane de bòto, e se fenisce cul recurde negativo de 85 paganti. La squadra va a pico, perde tute le ultime partite e fenisce el campiunato de C2 a metà classifiga.
L'ultima pontata de sta Via Crucis è la nutizia de Schiavó che mete in vendita ala Sucetà. Nun è tanti queli che jé dispiace. Avémo vuluto 'n padró ancunetà, e mejo de questo nun s'è truvato. De sciguro, era na perzzona unesta. De sciguro, era ancora unu che nun avria purtato luntano st'Ancona. E de sciguro, era unu che vuleva fà solo de testa sua. Visto la strada che aveva pijato, se va via è mejo per tuti.
L'Ancona ha festegiato el Centenario ntél marzo del Domila e Cinque. I tifosi, cume sempre, hàne capito tuto: nun hàne vuluto rinuncià a sta celebrazió, ma l'hàne giustamente tenuta separata dale vicende d'adè. Cent'ani è tanti, e la gente nostra, in tuto stu tempo, trope n'ha viste e trope n'ha imparate. E se int'un modo o nté n'antro, l'Ancona jé l'ha fata a venì fori da quel che j'è capitato proprio ntél centesimo ano de vita, vòle dì che è destinata a essece pe' n'antri cento, de ani.
Passa 'l tempo, gambia i giugatori, j alenatori e i presidenti, ma nialtri nun gambiamo mai. Ntél core nostro c'è sta majéta roscia e ce resterà per zzempre.
Adè, se te le sei pèrze, vàte a lège qul'altre pontate dela
Testo in vernacolo © 2002 AnconaNostra.com & Piero Romagnoli e Sauro Marini