Càlenda gherl

Regia de Nigel Cole

Atori: Gion Elderto, Aneta Crosbi, Linda Basset, Ele Mire, Giuli Uolter


 

Stu fìlme fà 'l verzo sia a "L'erba di Grace" che è stato fato da' stesso regista, sia al celebre "Full Monty" che resta 'n capulavoro che mejo propio nun ze pòle fà.
È de livèlo inferiore a tuti dó, ma cumunque è 'n filme carì che te fà passà 'n par d'ore in alegria... ma gnente de più.
El tema è quelo de "Full Monty": gente nurmale che decide al'impruviso da spujasse davanti a tuti. L'ambientazió è la stessa, l'Inghiltera, a dimustrazió che j Inghelesi è gente che cul nudo cià 'n raporto 'n po' particulare... solo che
invece dele fabriche dismesse de Sheffield, e' scenario è le verdi culine
de Yorkshire.

Al clébe dele dòne de 'n paesì de campagna, diverze amiche, tute sopro ala cinquantina,  s'incontra ogni setimana pr'assiste a cunferenze palose na muchia e béve 'l thè inzieme. Al'impruviso el marito de una de loro pija la leucemia e in pogo tempo more. È lì che a n'amiga dela veduva, vedendo 'n calendariu de dòne nude dal mecanico, jé viè in mente n'idea rivuluziunaria pré méte inzieme 'n po' de quadrini pr'una causa nobile, ciuè da cumprà 'n divano nòvo pe' la sala d'aspeto del'uspedale, che quelo vechio era tuto sganganato.

Inzieme ale amighe sue, e dopu avé arulato 'n futografo mezo mato, decide da
fà 'n calendariu ndó ste signore avanti 'n bel po' cuj ani se fàne véde spujate scì, ma cun grazia, che se vede e nun ze vede, e cun'ambientazió, dìmo cuscì... artistiga.

Stu calendariu, che cume se pòle imaginà nun è na roba tanto semplice a cunvìnge tuti (mariti cumpresi), ala fine se trasforma int'un sucesso strepitoso e
le signore viènene 'diritura invitate a Holywude e vende miglioni de calendari 'ncora in Ameriga, e cuscì ariescene a méte inzieme na muchia de quadrini pe' finanzià la ricerca pe' la leucemia.
Cule gheg, cule batute e cul'irunia travulgente de "Full Monty" stu filme nun cià gnente a che fà. Prò cià dó pregi: la futugrafia eceziunale dela campagna inghelese, e 'l toco legero che nun scade mai ntéla vulgarità.

Vale el prezo del bijeto.

 

Recenzió de Pieru Rumagnoli