El zete e l'oto (Il 7 e l'8)

Regia de Giambatista Avelino, Ficara & Picó

Atori: Ficara e Picó, Arnoldo Fuà, Remo Giró

 




E' dificile truvà al giorno d'ogi 'n filme che te fà piscià adosso dal rìde, perché la cumicità itagliana, è vero che cià dato sti ultimi ani tante bele surprese tipo Aldo, Giuvani e Giacomo opure Ale e Franz, ma è sempre na cumicità inteletuale che te fa fà 'n zzuriséto.

Sti dó sicigliani invece fàne propio spanzzà dal rìde, senza rinuncià ala murale e ala prufondità del messagio.

La storia se basa sul canuvacio dela vechia cumedia dej equivoci e sula facenda dei fjoli sgambiati ntéla cula, ma el destino ce méte 'l zzale e oltro alo sgambio, c'è in più n'antro po' de cumplicazió che nun ve dìmo.

Ficara fa la parte de Tumaso, un ladro da pogo che frega i segnali stradali e taròca i CD. Picó invece è 'l fjolo de 'n culunèlo dj garbigneri che va avanti fòri corzzo al'Univerzità.

I dó che ène diverzzi in tuto, s'incontrane ... anzi se scontrane pe' sbajo, e da qul mumento nun ze separane più. I rìtemi del filme è travulgenti, le batute ma sopratuto le face de sti dó ciamboti te fane piagne da quanto ridi, la storia va avanti che è 'n piacere, s'intrecia fino al'inverusimile e po' fenisce tuto bè, ma cula meditazió finale.
Fórzze per truvà n'antra copia de comighi famosi che sumija a sti dó, bisogna andà indietro ai tempi de Franco e Cicio, ma sti dó è più sufistigati. Ne viè fòri el quadro de na Siciglia che nun è mesa cuscì male cume se penzza: na Siciglia, anzi na Palermo che è la prutagunista niscosta de sta cumedia e che te fa capì cume ancora lagiù sàne pijà dal verzzo giusto la vita e i scherzi del destino. Assulutamente da nun pèrde!

Recenzió de Pieru Rumagnoli