El più mejo amico mio (Il mio migliore amico)

Regia de Patriss Lecont

Atori: Daniè Otei, Deni Bun



El cinema francese ha sempre dato parechi ponti a quelo de casa nostra, e l'ultima dimustrazió de sto fato è sto splendido filme.

Questo a dì la verità miga è 'n filme: è n'apologo sul tema del'amicizia. Cume pudeva essece ai tempi de Seneca, che se scriveva i tratati "De amicitia", embè questa è na discussió filusofiga su cus'è e cusa nun è l'amicizia.

N'antiquario de Parigi, n'omo sula cinquantina che trafiga cul'arte intiga e cià na gran bela cultura de base, a n'asta compra 'n vaso grego bulo da murì, ma el paga u' spruposito.

La socia sua in afari vòle fà cun lù na scumessa: si lù dimostra ntj prossimi dieci giorni d'avéce n'amigo vero, lia rinuncia ala metà sua del vaso, altrimenti sarà lù a rinuncià.

Da qui cumincia dieci giorni de suferenza de st'omo, che, a dìla tuta, è na perzona colta e inamurata del'arte, ma nun cià n'amigo che fosse uno. Ala fine, st'omo cunosce a 'n tassista che pare propio el cuntrario de quelo ch'era lù: quanto lù era rico e sufistigato, tanto el tassista è 'n poro cà che prò è simpatigo e va d'acordo cun tuti.
Ma prò sti dó, che pare tanto diverzi infrà de loro, ala fine ciàne in cumune el fato che ene tuti dó soli cume dó cani. Atraverzo na serie de peripezie varie, sti dò diventa amighi per davero. El vaso c'entrerà, ma nun ve dimo come.
Straurdinaria cumedia inteletuale in salza francese, divertente e sufistigato, sto filme fa smòve el ciarvèlo molto più che 'l core. J atori è brai 'n bel po', perchè ce'l zzàne che recitane un cupió impussibile ntéla vita, che è fato solo pe' purtà avanti a 'n ragiunamento, no per mète inzieme na storia.

Assulutamente da nun pèrde!
 

Recenzió de Pieru Rumagnoli