Regia de Clinte Istvud Atori: Clinte Istvude, Ilari Suonk, Morga Frima, Margo Martindeil, Richi Lindom
Tra le croci dela vita sua Frenchi ce n'ha una più grossa: quela dei raporti interoti cula fiola, che 'ncora se ntél filme nun ze vedemai, fa capì la presenza sua ntéi penzieri e ntél core de Frenchi. L'ucasió dela redenzió ariva quanto in palestra se presenta na ragaza 'n po' passatela de trent'ani - Megi - che cià na voja de fà a cazoti che se la porta via, per rifasse de na vita che nu' j ha dato gnente da quant'è nata. Frenchi prima cerca da resiste e mandàla via, ma ala fine j dà reta e diventa l'alenatore suo. Megi grazie ai cunzigli de Frenchi cumincia a vinge 'n incontro dietro l'altro, e j s'apre na cariera a livelu mundiale. Ma el destino, cume se dice, fa le pigne ma no i cuperchi... Stu filme cià na muchia de candidature al'Oscare, e se le merita tute, e segondo me se merita da vincene pure più de uno; è na storia che te cuinvolge el core e el cervelo, che te porta, 'n passetì dietro l'altro, drento el mondo dela boxe, squalido, pieno de gentacia che nun vole altro che prufitasse del talento de ragazi (de solito pureti che vivene nté realtà propio brute), ma ndó vedi che dietru la crosta de squalore ce sta 'n'umanità piena e tutale, ce sta raporti umani fórze bruschi e ignuranti, ma 'ncora prufondi e sinceri. La recitazió de Clinte Istvude, Ilari Suonk e Morga Frima è eceziunale; sti tre regene el filme dal'inizio ala fine in modo straurdinario, senza manco fate 'corge del tempu che passa. 'Nzzoma... andèlo a véde, e nun ve pentiré (e purteve qualche fazuleto da naso!)
Recenzió de Sauro Marini |