Le rose del deserto

Regia de Mario Municeli

Atori: Alessandro Haber, Michele Placido, Giorgio Pasoti



C'è chi scrive, pr'esempio el critigo del Curiere dela Sera, che questo è 'n filme da véde assulutamente. Questió de ponti de vista: io nun sò d'acordo manco pe' gnente, anzi, quanto sò scapato fòri dal cinema penzavo che c'era tanti modi mejo da spende qui 7 euri che me c'era vuluti... ma tanto urmai i quadrini era andati, e tanto vale che adè ve spiego  perché la penzo cuscì.
Municèli, che a mumenti cià nuvant'ani, ha penzzato da pudé campà de rendita e da sfrutà l'aria pacifista che se rispira ai giorni nostri pr'arméte in circulazió idee, che magari ai tempi che era giovane lù pudeva esse uriginali: adè no!

El Municèli che faceva i filme sula guera ndó j Itagliani era visti cume brava gente che cula guera ciaveva pogo da spartì e che pruvava a purtà a casa la pèla, pudeva andà bè cule macerie dela guera vera che ancora fumava, dopu ani de prupaganda fascista che ciaveva fato penzzà da esse 'n populo d'eroi mentre invece erimi solo scalzacani che andava in guera cule scarpe de cartó.

Ma arpijato adè, ai tempi del'Irake e dela glubalizazió, sto tema dej Itagliani brava gente nun taca più. Primo,  perché è tropu facile a fà i pacifisti adè, e segondo  perché ce vòle 'n tantinèlo de rispèto in più per qui puréti che è andati a cumbàte dala parte sbajata, e magari qualchiduno cià ancora lasciato le péne.

J itagliani in guera in Libia nun era solo qul branco de ciamboti che se vede nté sto filme dala cumicità sganganata e imbecile, nun era scipigoti che era andati lì per fà na gitarèla infrà le dune: era gente che, de vuluntà sua o magari contru voja, era andata in guera sapendo che pudeva ancora nun turnà a casa. Quindi, caro Municèli, segondo me eh? - che 'l parere mio conta cume el dó de cope quanto la briscula è denari - faga 'l favore: Lei cià n'età che saria mejo stà n tantinèlo tranquili e purtà a spasso el cà.

Nun faga cume i vechi de casa nostra che nun fenisce mai d'aripete sempre le stesse robe: vaga in penzió e lasci el posto ai registi giovani, che 'l cinema nustrano ce n'ha bisogno. Cun tanto affèto, Piero Rumagnoli, e usequi ala Signora.

 

Recenzió de Pieru Rumagnoli