dala pena de Pieru Rumagnoli   

 

12.  La partecipazió d'Ancona ai moti pe' la Libertà

 


 

Dopu la caduta de Napulió, cume se studia a scòla, è la volta del Cungresso de Viena e dela Ristaurazió. In pratiga, artorna tuto cum'era prima: nobili e preti se fregane le mà penzzando che, fenito tuto stu casì, nun è gambiato gnente.

E invece, cume al zzolito se sbajavane, perché i quindici ani de tempesta seguiti ala Rivuluzió Francese era serviti per spàndee in Uropa el zzeme dele idee nove. Un zzeme che int'un zzeculo farà nasce tanti alberi ntél giardì dela libertà.

In Ancona, molto de più de quanto ce se pudria imaginà, s'erene sparze le idee dela Rivuluzió Francese. Dal 1816 in poi, capita in Ancona na felice cumbinazió de situazió che favurisce la difusió dela Garbuneria. Tantu pe' cumincià, el ritorno del guverno puntificio nun ciaveva avuto la mà pesante cun queli cumprumessi cui Francesi, e c'era state diverze amenistìe. Segondo, de gente che ciaveva avuto da fà cul'aministrazió francese ce n'era tanta: uficiali, impiegati, ecc... e tuta sta gente aveva magnato pà e rivuluzió francese. Terzo, propio ntéle Marche erene stati assegnati beni a diverzzi membri dela grande famija de Napulió, e el Papa nun aveva fato storie. Quarto mutivo, era che ai tempi de Giuachì Murà ntél Regno de Napuli s'era urganizate tante sucetà tipo Garboneria, e 'l Regno de Napuli nun era tanto luntano da nialtri, bastava passà el fiume Tronto.

Verzzo la fine del 1816 in Ancona nasce l'Alta Vendita della Carboneria, e viè eleto capo - el capo se usava dì Gran Luce - Luciano Bonaparte, parente de Napulió. Dipendevane da lù le altre sucetà segrete dele Marche e i cuntati cun quele sparze in giro pe' stato puntificio. Chi era i garbunari? De sciguro no i pureti, che ciaveva da penzzà solo a cume fà pré méte inzieme el pranzo cula cena; poghi nobili e poghi preti; e tanti burghesi: echese militari, impiegati, prufessiunisti. Ste sucetà segrete nun ce l'aveva cula religió, ma solo cul'assulutismo.

In Ancona, ntéi primi ani dela ristaurazió, c'era tanta miseria, dopu tute le ruberie e le tasse che s'era duvute pagà pré mantiené militari de ogni tipo. El populo cuminciava a agitasse, c'era stati diverzi piculi episodi de ribelió, e la repressió dela pulizia s'era fata sentì. Era capitata 'ncora 'n'epidemia de tifo perché le cundizió del'igiene era critighe 'n bel po'. In giro, se cuminciava a discóre de sulevazió pupulare: n'argumento che in tut'Itaglia de qui tempi è sempre armasto solo 'n inzzogno, 'n'ilusió de chi penzava che i tempi era maturi pe' la rivuluzió, e invece se sbajava de brutu.

Arivamo al 1817, quantu Giacomo Papis, che era 'n cumerciante uriginario de Roma e che era Gran Maestro d'i garbunari d'Ancona, scrive na letera al conte Gallo che cumandava i garbunari de Macerata, e jé dice da stà pronti che a mumenti duveva schiupà l'inzurezió. Pareva che ce se duvesse móve perché el Papa Pio VII stava male e se penzava che ciavesse l'ore cuntate, e invece el Padreterno l'ha fato guarì. Ma i Maceratesi, dimustrando fin da qul'epuga pogo cervelo, avevane deciso da móvese uguale. Na sera de fine giugno quatro gati se presentane armati davanti al cunvento d'i Barnabiti. Loro se spetavane che j'arivasse in ajuto u' sfragelu de gente dal cuntado, invece nun z'è visto nisciuno, c'è state dó fucilate in tuto, nun s'è fato male nisciuno, e quantu è 'rivati i gendarmi già era fugiti tuti: na roba da fà rìde i poli. Scì, ma pró dopu hàne fatu el prucesso, e la giustizia c'era andata cula mà pesante: cinque cundane a morte, cumpreso Papis, e tre ergastuli a gente d'Ancona. Po' tute ste pene de morte era state ridote a ergastuli e j ergastuli a dieci ani. E cumunque tuti hàne puduto rivéde el zzole senza strisce cul'amenistia del 1831.

Ancora che era stata na meza bagianata, sta facenda de Macerata era in anticipo sui tempi, perchè si ce penzzamo 'n atimo ntéi libri de storia c'è scrito che i primi moti garbunari in Itaglia c'è stati ntél 1820-21. Ma pró sta storia de Macerata aveva fato inzuspetì aj Ustriaghi, che aveva fato na serie de perquisizió in Alt'Itaglia: ntéla rete dela pulizia c'era cascati 'ncora 'n par de citadini d'Ancona.

I moti del 20-21, quantu meza Itaglia pija fogo, nun vede le Marche int'una pusizió impurtante. Nun è sucesso guasi gnente ntéla regió nostra: quatro gati ntél'Asculà, e 'n tentativo de ribelió ntéla guarnigió militare d'Ancona, scuperto e ciacato ancora prima da cumincià.

Ntél 1823 crepa Pio VII - stavolta el Padreterno l'ha chiamato su per davero! - e 'l Papa novo pija el nome de Leó XII, n'omo al'antiga, che defati fa presto a turnà ai vechi sistemi e al'antisemitismo.

Quel che nun ce se crede è che parlamo de meno de dó seculi fa, e ancora c'erene i pirati! La navigazió in Adriatigo inté qul periodo era periculosa 'n bel po'. Ma pró era l'ultima volta che sta gentacia spadrunegiava per mare, perché ala fine la flota messa inzieme da Francesi, Inghelesi e Russi jé dà na sturculata grossa ale navi turche e egiziane ntéla la famosa bataja de Navarino, seguita da lì a pogo tempo dala presa d'Algeri: erimi ntél 1830, e da qul'ano i pirati è stati solo un brutu ricordo..

El 1830 è n'ano turbulento in tut'Uropa: i Greghi s'ariesce a liberà dal'Impero Utumano; in Francia fàne na meza rivuluzió e butane gió el re Carlo X, sustituito da Luigi Filipo d'Orleans - che se faceva chiamà Philippe Egalité, tanto per fà capì cume la penzzava. J efeti de tuto stu casì se facevane sentì ancora da nialtri, perché i Francesi dichiarava el principio de non intervento ntéle facende estere e alora i patrioti nustrani ripijava gambó. C'era tanta gente che penzzava da pudé unificà l'Itaglia sota a uno d'i discendenti de Napulió, magari ancora el fjolo suu che j Ustriaghi el tenevane sotu vigilanza a Viena. In Ancona de filo-bonapartisti ce n'era na muchia. Pr'esempio, ale Turete ciaveva na villa principesca el conte Filipo Camerata Passionei, che sù moje, la cuntessa Elisa Napoleona Baciochi, ciaveva pruvato diverze volte a fà fugì el fjolo de Napulió da Viena. Po' c'era un echese culunelo napuleonigo, Pier Damiano Armandi - na perzzona che diventerà impurtante pr'Ancona - che adè faceva l'aministratore dele tenute che certi parenti de Napulió ciaveva a Munzanvito.

Inzzoma, la regió nostra, che era stata bona e tranquila dieci ani prima, pija fogo ntél 1831, la segonda grande stagió itagliana de moti rivuluziunari. Ancona vivrà ntél 1831 'n periudo molto intenzo, che la meterà al centro del'atenzió itagliana. La burghesia era in fermento e faceva al guverno papale na serie de richieste sia 'cunomighe che aministrative, ntél zenzo che le carighe publiche nun duveva esse distribuite solo infrà i nobili e i preti. E cuscì, de liberali in giro ce n'era sempre de più, e urmai cuminciavane a venì fóri ala luce del zzole. Mbè... più che del zzole dìmo dela luna, perché al'una de note del' 8 febrajo 1831, in Piaza del Papa s'urganiza na manifestazió de prutesta che ce vàne diverze centinara de perzzone, cul tricolore ntéle mà. Purtropo, ce scapa el morto, perché parte qualche fucilata e la gente se sperde pe' le vie, cui garbigneri che jé cureva dietro (anzi... i gendarmi, perché i garbigneri ancora nun c'erane...). Ovia cunzeguenza, la dichiarazió de' statu d'assedio.

Tuta st'agitazió nasceva dal fato che già dai primi de febrajo s'era ribelata l'Emiglia: aveva incuminciato Modena - v'aricurdé d'avé studiato a scóla la storia de Ciro Menotti? Nooo?!? E na mastela, che sumari! - po' s'era sulevata Bulogna, po' una a una cume i birili: Imula, Cesena e Rimini. Subito dopo aveva pijato fogo el norde dele Marche e a Pesaro era stato meso in piedi un Cumitato pruvisorio. Adè tucava a nialtri, ma el primu tentativo, quelu de Piaza del Papa, nun era andato bè. Alora l'Armandi aveva pijato e era partito subito verzzo Pesaro, ndó s'era incuntrato cul culunelo Sercognani che era de Faenza. Era un echese ufficiale del'esercito de Napulió, l'omo giusto pe' méte le mà su Ancona e ruvescià la guarnigió puntificia. Al 12 de febrajo se fàne véde dale parti del Montirozo, diverzze diecine de rivuluziunari dala Rumagna, tuti vestiti cul cappelo a cilindro e la cucarda triculore (... v'imaginé la scena?).

Sercugnà, che faceva sul zzerio e ciaveva cun lù ancora dó discendenti direti de Napulió, nun ciaveva voja da pèrde tempo: pija e manda na stafeta al cumandante dela guarnigió papalina pr'intimà la resa. Solo che un conto è quel che se dumanda, e un conto quel che se riceve: la risposta d'i papalini, ve la lasciamo imaginà a vujaltri...

J animi se scalda, perché tuta la giuventù d'Ancona stava cuj assedianti: se cumincia daj Archi, ndó n'eroe nustrano, che se chiamva Marteli, ariesce a piantà el triculore a Porta Pia sfidando ala mitraja d'i papalini. Su pe' le ripe, a Capudemonte, la gente stava a guardà e s'entusiasmava a sti gesti patriotighi, e cuscì qui vijachi d'i papalini s'è girati de là e ha cuminciato a sparà sula fola. Inzzoma, la facenda se stava a incativì na muchia. Pe' furtuna, ala fine el cumandante dela guarnigió papalina, el culunelo Suthermann, trata la capitulazió, la firma e subito dopu, al 18 de febrajo, esce fóri dala Citadela e scapa via verzo Roma.

Più che n'assedio, era stata na pajaciata: le trupe papaline s'era dimustrate quel che era, ciuè na manica de ciamboti, e era scapati via dopo poghi giorni: era bastate poghe centinara de patrioti male armati pe' pijà Ancona senza manco sparà tanti colpi.

Se cumincia cul Guverno Pruvisorio: el presidente era el conte Malacari, mentre Armandi pijava el cumando dela Citadela. Ntéi palazi apustolighi adè sventula el triculore, e j abrei viè fati uscì finalmente dal gheto. El vento dela libertà ha ricuminciato a sufià ntéla gluriosa cità nostra. Cul guverno pruvisorio, ariva 'ncora qualche pruvedimento pr'ajutà el populo, cume la diminuzió del prezo del zzale e l'abolizió del'udiatissima tassa sul macinato. E ariva ancora n'antro bel rigalo: la libertà de stampa!

El Sercugnà intanto nun ze fermava e cuminciava a méte sota el resto dele Marche e l'Umbria: ndó arivava lù, scapava via i papalini e se furmava i guverni pruvisori.

I preti ma pró nun ze rassegnava, e cume sempre hàne fato, tramava de niscosto. El Zzegretario de Stato, gardinal Berneti, dava na missió segreta al gardinal Benvenuti, vescuvo de Osimo cul compito de tratà la ristituzió d'Ancona ala Santa Sede. Cume s'è nècorti che sto gardinale tramava ntél'ombra, i liberali l'hàne arestato e l'hàne fatu purtà in Ancona prima, e po' a Bulogna. E propio a Bulogna se custituisce le Pruvince Itagliane Unite e se tiè el cungresso dele Cità Libere d'Itaglia echese puntuificie, ndó, penzzè 'n po', Recanati era rapresentata dal conte Giacomo Leopardi - scì, propio lù, el pueta! - solo che nun z'è presentato... se véde che ciaveva tropu da fà a scrìve "El zzabito del vilagio...!"

El Sercugnà pareva che j'avesse pijato el murbì, perché s'era meso ntéla zzoca de liberà adiritura Roma, miga se rendeva conto che al zzervizio suu ciaveva quatro gati spelachiati, e supratuto che stava cuminciando a fà girà le scatule a na putenza del'epuga, l'Austria!

C'è pogo da fà: nté qula prima metà del zzeculo decimunono, i patrioti nostri s'agitava e se dava da fà, ma miga cumbinava gnente de bono. Si nun se riusciva a méte contro a l'Austria n'antra grande putenza, che altri nun pudeva esse se no la Francia, nun ce pudeva esse speranza.. El conte Caure sarà el primo a capì bè sto fato...ma a qul'epuga, ancora Caure nun era arivato, el Piemonte nun aveva cuminciato a dàsse da fà pe' la causa del Risurgimento. Solo la Francia ce pudeva da na mà contro a l'Austria, ma purtropo la Francia nun z'è mossa, perché se tratava de dà adosso al Papa. E cuscì j Ustriaghi hàne puduto fà la voce grossa: el generale Frimont faceva sapé a tuti che in nome del'Imperatore lù stava pr'intervenì pr'ariméte le cose a posto nté Stato puntificio.

I liberali se métene ntéle mà del generale Zucchi che, pureto, ciaveva scì e no 3mila omini armati male... fé conto che j Ustriaghi ce n'aveva 23 mila! Era na bataja perzza in partenza: j Ustriaghi entrava a Bulogna e arimeteva in piedi i puntifici, ma Ancona pró se preparava a resiste, perché, nialtri cel zzapemu bè, quantu se trata da difèndese, nun c'è nisciuno mejo d'j Ancunetani! Ma stavolta la difesa nun è manco cuminciata, purtropo! J Ustriaghi stavane a arivà, e alora, infrà i "falchi" cume el Sercugnà e Zuchi che erane del'idea da resìste a tuti i costi, e le "culombe" cume l'Armandi che invece penzzava che era mejo a tratà la resa, prevale le culombe, e se méte in piedi na cumissió che se presenta davanti al gardinal Benvenuti e inzieme a lù méte gió j articuli dela capitulazió. In gambio, el Benvenuti faceva rilascià el passaporto a queli più cumprumessi, dandoje in zzustanza el permesso da tajà la corda.

J Ustriaghi ariva in Ancona al 29 marzo... pe' furtuna che era gente civile e nun z'è lasciati andà al zzachegio! Intanto, i patrioti s'erene imbarcati ala volta de Corfù, solo che sti ciamboti s'è fati chiapà quantu ancora nun erene arivati manco al'alteza de Fermo, e cuscì dó navi ustriaghe, cumandate da Francesco Bandiera (el padre d'i dó famosi frateli Bandiera... piculo el mondo, eh?) li cariga su e li ariporta in Ancona. Interugatorio, prucesso, e po' l'hàne mesi in galera, a Venezia. Pegio de tuti, j'è andata a Zuchi, che l'hàne purtato in Austria e l'hàne cundanato a morte. Dopu ma pró, la pena de morte j'è stata gambiata ntél'ergastulo.

Inzzoma, 'ncora stavolta era fenita male. Ma pró el zzeme dela libertà stava a cresce, e de bono c'era che urmai l'idea dela ribelió a' Stato Puntificio e del'Unità d'Itaglia se stava a fà strada miga solo ntéla burghesia, ma 'ncora infrà qualche nobile più iluminato dej altri e adiritura infrà la gente del populo.

J Ustriaghi aveva penzzato che in dó cità impurtanti cume Bulogna e Ancona, era mejo a tiené na guarnigió armata. Sta facenda dela sulevazió nté Statu dela Chiesa aveva fatu capì a mez'Uropa l'aretrateza del guverno puntificio, e tutti inzieme: Francesi, Ustriaghi, Russi e Inghelesi avevane dito al Papa che era mejo si se metéva na mà ntéla cuscenza e se dava na regulata: eca perché c'era stata na certa clemenza da parte del guverno cui rivultosi. Ala fine, 'ncora j Ustriaghi aveva deciso da andà via, e al posto de loro avevane fatu venì trupe puntificie nove. Oltro a sti suldati c'era ancora 'n corpo speciale de usigliari devoti al Papa, che el populo nostro ha fatu subito a supranuminàli burlandoti.

Ce pruvava, el Papa, a cuncède qualche picula riforma, ma più che riforme erene dele prese pr'i fundèli. E po', ce'l zzapé che decisió aveva preso el Papa? Quela de chiude l'Univerzità de Stato. Perché, se sa, da che mondo è mondo, la gente che studia vóle la libertà, e aj ignuranti invece jé pói fà mandà gió de tuto: eca perché la religió e la cultura nun è andate mai tanto d'acordo!

El fogo dela ribelió nun z'era spento del tuto e, cume capitava spesso a qui tempi, era ntéle Rumagne che covava sota la cenere. C'era stati ntél 1832 fati de sangue a Cesena e a Forlì, e al zzolito i puntifici aveva chiesto na mà aj Ustriaghi, che nun z'era fati pregà, cuscì el famoso generale Radetzki era entrato a Bulogna. Sta facenda piaceva pogo ai Francesi: c'era state diverze schermaje diplumatighe, e i Francesi aveva fato capì che presto o tardi avriane ucupato Ancona. E defati, a 'n certo punto parte dal porto de Tolone na flota: c'erane 1500 omini, che ala fine de febrajo 1832 sbarcane in Ancona guasi de niscosto. Era de note, i Francesi sbarca sula banchina del porto, pija na scala pe' dà na smiciatina a cusa c'era dal'altra parte dela mura - ve duvé da ricurdà che a qul'epuga cureva tuta la mura che circundava al porto - véde che nun c'era nisciuno e alora se decide a sbarcà. I Francesi fa na bela surpresa al cumandante dela Citadela, che runfava tranquilo in casa sua (ve l'imaginè, cul pigiama, quantu se corge che c'è i Francesi dapertuto?), el fane prigiugnero e j'ordina da cède la Citadela. A dì la verità, la Citadela era difesa da n'antro tenente culunelo, ma ala fine lù e i Francesi hàne fato subito a métese d'acordo e cuscì nun c'è stato bisogno da sparà manco na fucilata.

Alé!!! Sventula n'antra volta el triculore, e i liberali fàne festa! El populo cumincia a pijà fogo, e alora el generale Cubieres che era quelo dei Francesi che cumandava più de tuti, fa 'n bel discurzeto cul'intenzió de dà na calmata generale. Ma c'è riuscito solo a metà, perché ntél periudo che va da marzo a agosto del 1832 in Ancona de mareta ce n'era tanta: s'era furmata la sezió nostra dela Giovine Italia - eca che pe' la prima volta se cumincia a sentì discóre de Mazini - e po' circulava gente armata pruvegnente da tuta la regió. I preti veniva salutati da pernachie e arloti che faceva tremà i muri dele chiese, e al paruco dele Grazie j ène adiritura zzumpati adosso. "Qui l'anarchia è trionfante" - diceva na relazió clericale... n'acusa che ala Cità nostra j'è stata rivolta spesso!

Cumunque, el cumandante d'i Francesi aveva capito che si nun stava atenti, la situazió rischiava da scapàje de mà... e alora cus'ha fato? Ha pijato queli cula testa più calda, l'ha mesi int'una nave e l'ha fati partì pr'Algeri a arolasse per forza ntéla Legió Stragnera. Cuscì andava le facende in Ancona a qui tempi...

Certo che tuto qul casì nun pudeva gustà tanto al Papa, che defati tuti i giorni stava a prutestà cui Francesi pe' sgarbo che j'aveva fato in Ancona. Ala fine, se métene d'acordo, i Francesi e 'l Papa, e al giorno de Pasqua del 1832 torna a sventulà in Ancona la bandiera puntificia. Ma in zzustanza gambiava pogo, perché i Francesi restava in Ancona e nisciuno riusciva a venì a capo del gran casì che c'era. È stato a qui tempi che la bela Cità nostra s'è cuminciata a guadambià la fama de na cità de suverzivi, na fama che nialtri 'n'andamo fieri, ma che a qui tempi nun era na cosa da méte come 'n fiore ntél'uchielo perché la repressió pudeva scatà a ogni mumento. De sciguro, de anticlericali ce n'era parechi e infrà i tanti ce n'era ancora qualcunu viulento, tant'è vero che infrà lume e scuro, in Ancona qul'ano c'è state diverze curtelate e qualcuno che cià lasciato le pene, cume el Gunfaluniere Girolamo Busdari, noto pr'esse 'n bagiapile al zzervizio d'i preti.

Al Papa jé cuminciava a girà le scatule ben bè: dai che te dai, aveva fenito la pazienza, e cuscì al 21 de giugno partiva na scumuniga pr'i ribeli d'Ancona. Nialtri, a dì la verità, ce pudémi fà la culezió de tute le scumunighe che émi rimediato ntéi seculi, ma 'l guaio grosso, invece, era che stava a fenì 'ncora la pazienza d'i Francesi! Cumincia j aresti, le perquisizió, e' stato de Pulizia. Inzzoma, el Papa e i Francesi stavolta s'erene mesi d'acordo, ala facia d'i liberali e de tuti queli che se spetava la libertà che pudesse venì dala Francia.

Solo che adè i preti era turnati cul dente invelenito e nun faceva sconti più a nisciuno: pe' cuntrastà le Sucetà segrete d'i liberali, avevane urganizato na specie de sucetà segreta de loro, ndó ce stava gente roza de campagna che penzzava solo a menà le mà: se chiamavane i Sanfedisti. Po' cuminciavane - i preti - a scrìve ntéi giurnali cunzervatori... inzzoma, nun ze respirava 'n'aria bona in Ancona! E po', era 'rivata la repressió, quela vera: avevane chiapato j assassini del gunfaluniere Bosdari e l'avevane cundanati a morte. Cuscì, 'ncora la cità nostra avrà da véde i primi fucilati: erene l'ancunetà Mariano Bevilacqua, che 'l chiamavene Papó, e 'l fanese Lorenzo Toneli: j hane sparato fóri Porta Calamo, bela giustizia de sti pretaci, ma tempo poghi ani sta Cità l'avria butati fóri a zzampate ntél c...!

È arivato el mumento da discóre n'atimì de na forza nova che se facia ntél panurama patriotigo itagliano, e de cunzeguenza 'ncora in Ancona: i ripublicani! Da fioli avé studiato Mazini e la Giovane Itaglia? In Ancona e ntéle Rumagne, ndó c'era tanta gente cul zzangue caldo, el verbo ripublicà tacava ch'è na beleza: l'eroe se chiama Nicola Ricciotti, che duveva murì martire inzieme ai famosi frateli Bandiera: è lù che al primo marzo del 1832 méte in piedi in Ancona la prima Cungrega dela Giovane Itaglia. Tempo poghi mesi e c'è già diverze diecine d'associ. Gente che se chiamava: Farineli, Bunareli, Candelari... dai nomi se capisce che era tuta gente nustrana...

Mazini sapeva da pudéce cuntà sula sezió d'Ancona. L'idea era quela da fà partì na sulevazió de tute le Marche al mumento che avria pijato fógo 'ncora el Regno de Napuli.

Purtropo, ma pró, i moti ripublicani fa cume queli liberali, ciuè nun cumincia nemeno. In Abruzo e ntél'Asculà le forze del'ordine se córgene prima e c'è i primi aresti... e penzzà che in Ancona avevane fatu le robe per bè e c'erene riusciti a mantiené el zzegreto. Ma ala fine casca giù tutu cume 'n castelo de carte, e 'ncora in Ancona fioca j aresti: el patriota Galeti, che in casa sua jé trovane le letere de Mazini e na lista de perzzone, se beca el carcere a vita; el patriota Schelini che era quelo che a casa sua se faceva le riugnó dela sezió d'Ancona dela Giovane Itaglia, se la cava cun tre ani, scuntati guasi tuti a pijà l'aria bona al'Eremo de Monte Conero. N'antri po' se salva: el patriota Lesti fuge da na casa a n'antra e ala fine ariesce a 'mbarcasse int'un bastimento inghelese che 'l porta a Marziglia; n'antro bel grupeto, se 'mbarca pe' l Brasile. Era andata male 'ncora stavolta!

Nté quj ani dificili, in tute le Marche imperverza el culera. Era l'igiene che mancava, e bastava gnente pré fà schiupà n'epidemia dietro l'altra. La póra gente crepava cume le mosche: venti, trenta al giorno ntél periudo più pegio, che è stato ntél 1835. De note se muchiava i cadaveri al campo dela Luneta e j se dava fogo, po' ce se sparninciava sopro la calce viva. Visto che ai preti sti argumenti jè sempre piaciuti, c'era chi dava la colpa al populo ch'aveva fato rabì al Padreterno, e chi per cercà da fàlo calmà (el Padreterno) urganizava na bela prucessió. Menu male che quanto è fenita l'istate, in utobre, ariva 'n po' de pioge e de burasche che se porta via le caldane e 'l culera. Fati tuti i conti, in Ancona era morta la beleza de 716 perzzone. L'unico lato pusitivo del'epidemia de culera... el truvamo a Senigaja, sotu forma dela splendida piaza del mercato che se chiama Foro Anunario. El guverno puntificio aveva capito che prè fà sta bona la gente che stava a murì de fame e de culera, jé duveva dà da laurà, e alora s'era inventate 'n po' d'opere publiche: una de queste è propio qula bela piaza circulare cule culòne.

Al nuvembre del 1837, vane via i Francesi. La situazió generale pareva tranquila: in efeti, a parte qualche fato de nisciuna impurtanza, nun stava a sucède più gnente, e 'ncora i patrioti pareva che s'eri mesi bóni.

Ntél 1841 se registra na visita del Papa in Ancona, ndó ha inugurato la Bariera, chiamata apunto greguriana perché el Papa se chiamava Gregorio XVI, che stava davanti ala chiesa de San Premià, gió al porto, 'n bel munumento che purtropo le bombe dela segonda guera mundiale hàne scancelato.

Stu Papa Gregorio XVI, nun ze póle propio dì che fosse 'n omo iluminato: era quanto de più 'retrato ce pudesse esse ntél clero. Lù era cuntrario a ogni inuvazió teniga, e cuscì cià fato pèrde n'apuntamento impurtante cul prugresso, 'ntanto che le nazió più civili d'Uropa, cume la Francia e l'Inghiltera, facevane passi da gigante. Penzzé che 'l Papa era 'dirittura cuntrario ale feruvie, che cuminciavane propio a qui tempi... se sa, cui treni viagiava 'ncora le idee, e i preti è sempre stati cuntrari ala circulazió dele idee e al prugresso!

Se pó capì come, int'un clima cunzervatore e 'ntigo cume quelo che se rispirava da nialtri, el malcuntento se cuminciava a spànde infrà tuti i ceti suciali, miga solo i soliti burghesi. Ntél 1843 c'è n'antro piculo tentativo de sulevazió che avria duvuto partì dal meridió, ma purtropo va a fenì tuto ntèla solita bola de sapó, e cuscì viènene 'restati i dó patrioti Achile Pagi d'Ancona e Nicola Marcheti de Senigaja.

L'anu dopu, 1844, c'è la sfurtunata spedizió d'i frateli Bandiera in Calabria ndó el capo dela Giovine Itaglia era d'Ancona e se chiamava Saveriano Fogaci. Inzieme ai valurosi frateli, c'era l'uprajo ancunetà Carlo Osmani, che dopo ha ricevuto la grazia, e 'l famoso Nicola Ricioti, che invece, pureto, qula volta l'hàne fucilato. Tempi d'eroi, ma i tempi grami è sempre pieni d'eroi...

Ancora l'anu dopu, ntél 1845, c'è 'n tentativo de sulevazió, urganizato da 'n grupeto de patrioti marchigiani e rumagnoli che stavane in Tuscana: l'idea era quela de pijà Ancona durante el periudo dela fiera de Senigaja. Infrà i patrioti c'era j ancunetani Anibale Ninchi e Carlo Faiani (cuscì adè cel zzapé da chi pija el nome le scole Faiani!) Solo che i patrioti hàne fato a cagnara infrà de loro perché nun z'è saputi méte d'acordo su quantu era el mumento bono pré fà la sulevazió: va a fenì male 'ncora stavolta!

Fra l'altro, duvé sapé che stu Faiani, oltro che 'n eroe del Risurgimento, era 'n benefatore del populo perché aveva urganizato scole serali e aijuti pe' l'infanzia e pe' la giuventù 'bandunata. Inzieme a lù c'era 'n grupeto de giovani liberali che adè i nomi loro sta sule strade d'Ancona, ma che oltro al nome bisognaria ricurdà 'ncora 'l bè che hàne fato: Filipo Baratani e Antonio Gianeli.

Unu dietro l'altro faliva tuti i moti rivuluziunari ntéla regió nostra: la stagió del '21 ciaveva tucato solo de striscio; dieci ani dopu le Marche aveva pijato fogo, ma j Ustriaghi aveva ciacato l'insurezió; e adè i muvimenti maziniani nun erene riusciti a cavà 'n ragno dal bugio. Pr'i liberali e i ripublicani de casa nostra, c'era pogo da stà alegri, e 'l murale stava sota i tachi.

Ma a ridà speranza e 'spetative de libertà è 'n fatu novo che sucède drento ala Chiesa: l'elezió de Papa Pio IX, al 16 de giugno del 1846. La figura de stu Papa ha sempre 'passiunato j storighi, sia perché è l'ultimo Papa-re, sia perché ntéla longa cariera sua cià avuto tante cuntradizió: dal Papa prugressista che era al'inizio, s'è trasfurnato ntél Papa repressivo dela segonda parte del Risurgimento. È stato 'n ustaculo al'Unità d'Itaglia, ma è vero 'ncora che nun era fato dela stessa pasta del predecessore suu che invece era 'n maledeto cunzervatore. Lasciando pèrde quel che dice Babiló de stu Papa marchigià - che se chiamava Mastai Fereti, e la casa sua se póle véde ancora a Senigaja - forzze è mejo a lège qul vechio vulpó de Indro Muntaneli, che ce 'l descrive cume 'n nobile che nun duveva fà la cariera 'clesiastiga, ma militare. N'omo purtato ale feste e ala vita brilante piutosto che ala Curia, e che propio pe' stu caratere, quant'era giovine s'è fato 'n po' trascinà dal vento del prugresso, ma invece po' è invechiato male. De sciguro, e ce dispiace pe' papa Wojtila che inté stu caso propiu nun cià chiapato, nun era 'n Zzanto!

La prima roba che ha fato stu Papa novo apena ha pijato el cumando ntéle mà, è stata na bela amnistia pré tuti i detenuti pulitighi: se tratava de 'n mijaro de perzzone, miga scherzi! In Ancona, sta nutizia è stata acolta ala grande e nun ha fato altro che fà schizà al celo le 'spetative d'i liberali, che già erene enormi da prima. Na sutuscrizió pupulare in favore d'i echese-prigiugneri ha meso inzieme la cifra de... 15mila lire... per qui tempi era na furtuna!

Ntél 1847 ariva na parvenza de libertà de stampa, e in Ancona cumincia a uscì el giurnale "Il Piceno", che se prupuneva da esse na specie de gazeta pulitiga. Sempre ntél '47, in Ancona diverze carighe publiche e 'ministrative viè date a omini de idee prugressiste.

Ce stamo a avicinà a qul'ano magico pré tuta l'Uropa che è rimasto talmente famoso che 'ncora adè se dice "sucède 'n Quarantoto!" Aj Ustriaghi nu j'andava giù stu Papa novo che ciaveva 'n po' tropa disinvultura pr'i gusti de loro. Al'impruviso, ocupane Ferara: sta facenda pare che pole degenerà da 'n mumento al'altro, e se cumincia a parlà de guera. Ma invece, la grana de Ferara ala fine se sistema per via diplumatiga. A Roma ma pró c'era 'n gran casì - èrene i tempi de Ciceruachio - e pr'ogni cuncessió che dava Pio IX, subito c'era pronta n'antra serie de richieste nove. Capita spesso cuscì, che quanto la situazió è incancrenita, el primo che se dà da fà pe' gambià le cose, dopu rischia che jé pijane la mà....

Ariva el mumento de' Statuto, ciuè in pratiga la Custituzió. Stu ducumento, che ai tempi nostri è cunziderato nurmale, anzi 'n dirito, a qui tempi era na nuvità grossa 'n bel po'. El fato che 'ncora 'l Papa l'avesse cuncesso, cuscì cume aveva fato el Re piemuntese, pareva 'l zzegno che finalmente e' Stato Puntificio aveva cuminciato a caminà al passo cul prugresso. A dìla tuta, stu Statuto nun era 'n gran che. De bono ciaveva che finalmente ricunusceva pari diriti aj Abrei e se meteva fine a qula vergogna che era el Gheto. Pe' l resto, era più 'l fume che l'arosto. In Ancona hàne fato diverze feste pré celebrà la cuncessió de' Statuto: curtei, parate, e 'n bel "Te Deum" cantato in Domo, che nun fa mai male.

El Quarantoto pe' l'Itaglia è l'ano dela Prima Guera d'Indipendenza. Tuta l'Uropa sta a pijà fogo: in Francia, in Austria e in Prussia i semi dela Rivuluzió Francese è germujati e la pianta dela libertà sta a crésce che è na beleza. In Russia, invece, gnente, mentre in Inghiltera el percorzo verzo la libertà era già andato più avanti per contu suu.

Ntél lumbardo-veneto e ntéi ducati emigliani, j Ustriaghi viè butati fóri. E da nialtri? Mbè, nté Stato dela Chiesa la situazió era più incerta, perché 'l Papa nun vuleva la guera contro l'Austria. C'era, ma pró, diverzi vuluntari che s'urganizava in batajoni e 'l Papa li lasciava fà. C'era perzzino qualche prete che s'era fato pijà la mà e parlava apertamente d'Itaglia e de guera. Sté a sentì cusa diceva el delegato apustoligo Monzignor Rici: "L'Italia e il Papato, l'indipendenza e Roma sono in piena concordia tra di loro. Viva la religione, viva Pio IX, viva la nazionalità italiana! O valorosi, tenetevi pronti, marciate a compiere i destini della patria comune. Io, dalla vetta di San Ciriaco, innalzeró una prece, perché su di voi scenda la benedizione del cielo!". Dete da 'n prete, ste frasi faceva na certa impressió.

In Ancona, a qui tempi se faceva véde spesso el famoso Massimo d'Azeglio (quelo che più tardi, int'un mumento de bona, avria prununciato la famosa frase: "L'Italia è fata, adè famo j Itagliani" che, sentendo le sciapate che dice qul ciamboto de Bossi ai tempi nostri, ce fa capì che stu d'Azeglio era unu che ciaveva la vista longa...). Parte da Ancona 'n batajó de 400 omini, e po' ne parte 'ncora n'antro cun più de 200: andavane in Veneto a cumbàte contro aj Ustriaghi. A cènde el fogo del'amor de patria ce penzzava n'uratore cui fiochi, Padre Ugu Bassi - cuscì adè cel zzapé da chi ha pijato el nome la Piaza gió al Pià! - che a 'n certo punto s'era talmente infogato dale parole che lù stesso diceva, che ha smesso da discóre e è partito vuluntario 'ncora lù!

Purtropo el Papa, che fino a qul mumento aveva lasciato fà, a 'n certo punto è stato custreto a fà marcia indietro e a dì che lù era cuntrario a fà la guera a 'n Paese catoligo cume l'Austria. È da sto punto in poi che le gente s'è cuminciata a scantà de stu Papa, che pareva tanto aperto e prugressista, ma quantu se rivava al donca, se tirava indietro. Ma intanto i vuluntari nostri era partiti e vulevane andà fino in fondo. Se studia a scola che la prima guera d'Indipendenza nun è andata tantu bè, ma pró j Ancunetani cià avuto n'ucasió da fà véde de che pasta era fati e nun se l'è lasciata scapà: in Veneto cumbàte cume leoni j ancunetani Alessandro Orsi (e cuscì avé imparato da chi pija el nome na traverza del Viale...) e Carlo Rinaldini (che ha dato el nome al Liceo Classigo ndó mudestamente ho studiato io). Senza che ve raconto tuti i campi de bataja ndó i Nostri s'è fati unore, ve digo solo che ala fine dela guera un grupeto è arturnato in Ancona ndó è stati acolti cume eroi, n'antro grupo è andati ntél'Asculà a cumbàte el brigantagio, che a dàje quatro randelate a sti ciamboti, male nun faceva de sciguro; 'n antri po', i più valurosi de tuti, è andati a Roma a pugià Mazini e la Ripublica Rumana. Era tempi d'eroi... cume sucède spesso quantu le robe vàne male...

E defati la prima guera d'Indipendenza va a fenì ala babalana: i Piemuntesi vienene travolti, ma de bono c'è che qul geniacio de Caure se rende conto che da soli nun pudémi tacà 'n chiodo contro ai Ustriaghi e che l'uniga roba seria da fà era métese sula strada dele aleanze internaziunali. I fati jé daràne ragió, ma ce vurà 'ncora 'n po' de tempo.

J Ustriaghi adè s'era fati cativi: avevane ucupato Bulogna e minaciavane d'ucupà Ancona. J Itagliani ma pró, urmai vedeva j Ustriaghi cume el fume ntéj ochi, e i Bulugnesi li caciava via a furor de populo. 'Ncora a Roma c'era 'n gran casì, perché urmai al Papa el cuntestavane apertamente, e Pio IX dimustrava da nun esse al'alteza dela situazió, tant'è che a 'n certo punto ha pijato e è fugito a Gaeta.

In Ancona ntél'autuno del '48 se faceva véde la flota piemuntese e al dó de utobre, giorno che só nato io ('ncora si più de 'n zzeculo dopu...), sul penó se tira su el triculore. Al 9 de dicembre el Libro d'j Ospiti ancunetà, quelo che la prima firma era stata de Giuglio Cesare e l'ultima de Napulió, s'arichisce cun quela de Giusepe Garibaldi. L'Eroe d'i dó Mondi sbarca ala sera, dorme al "Roma e Pace" e la matina dopu se méte in viagio pe' Macerata ndó stava a arulà vuluntari pe' la Ripublica Rumana. Era j ani d'oro del Risurgimento.

El Quarantanove è l'ano dela Ripublica Rumana, altro grande episodio dela storia d'Itaglia. Dopu el falimento dele prumesse de Pio IX, i ripublicani de Mazini avevane ripijato gambó, e 'l fato che 'l Papa era fugito via da Roma jé dava l'ucasió bona pré dichiarà la Ripublica. Se furmava el triumvirato cun Mazini, Safi e Armelì. 'Ncora el re piemuntese Carlo Alberto rialzava la gresta, ma j Ustriaghi jé dava n'antra rasagnulata a Nuvara. Nasceva male la Ripublica Rumana, perché da Gaeta Pio IX dumandava ale putenze urupee de ristabilì el guverno papale, e d'altro canto j Ustriaghi senza manco spetà da sentì i starnazi del Papa, s'era purtati avanti e aveva ucupato Ferara.

Inté qul'ano in Ancona pareva da rivìve el periudo del Trentuno e l'agitazió era a mile. Cume sucede sempre inté sti casi quantu l'uturità viè a mancà, c'era chi se ne prufitava... senza dà reta a quel che dice Babiló che li vede solo cume dilinquenti, v'ho da parlà dela cuscideta "Lega infernale" che era na specie de sucetà filo-ripublicana ndó ce se metéva gente d'ogni risma. D'altronde ntél zzude dele Marche sucedeva l'esato cuntrario, ciuè i dilinquenti stavane dala parte del Papa e ntél'Asculà c'erane i cuscideti Ammazzarelli, che era gentacia e briganti che nun ze riusciva mai a dàje la mazata finale. Inzzoma, già da qula volta, quantu c'era da fà a bóte, j Ancunetani se dimustrava de ultra-sinistra e j Asculani de ultra-destra... sucede cuscì 'ncora ntél mondo più inucente d'i ultrase del paló...

Scherzi a parte, la situazió in Ancona nun era tanto alegra. Mazini l'aveva capito e ciaveva mandato 'n cumissario pré cercà da tiené a freno i più agitati, ma nun ze ne veniva a capo. La situazió rischia da precipità quantu sta Lega Infernale maza a un carmelitano irlandese che nun c'entrava gnente: aj Inghelesi jé cumincia a girà le scatule e ce mandane in Ancona na nave da guera. Mazini capisce che aquì bisugnava fà sul zzerio e manda in Ancona Felice Orsini, che se dimostra n'omo de polzzo e de furbizia: fa circundà le case de sti dilinquenti e li aresta. Po', quantu queli che era armasti liberi minacia da méte in piedi un casì, de note pija e trasporta j arestati a Spuleto.

N'antra pagina gluriosa ma sfurtunata del Risorgimento è la difesa de Roma. Ancora si dal punto di vista pulitigo j Ancunetani era stati piutosto tiepidi ntéi cunfronti de Mazini e dela ripublica, sul campo de bataja, invece, i Nostri s'è fati unore. Più de docento ancunetani ha cumbatuto a Roma. C'era 'n univerzitario, che se chiamava Nicola Farineli, che è morto da eroe cula bandiera ntéle mà urlando: "Questa bandiera, che si è fatta onore nei campi del Veneto, non vorrete disonorarla!" C'era i fratèli Archibugi (eca n'antra via d'Ancona che scuprìmo da chi ha pijato el nome...) che 'ncora loro cià lasciato le penne, ma da eroi. Era i tempi de Gufredo Mameli, morto 'ncora lù a Roma dopu avéce lasciato qul'Ino Naziunale che adè saria propio ora da gambiàlo e da métece al posto suu na canzó 'n po' meno guerafundaja... tanti eroi, c'è sempre tanti eroi quantu se perde! Quantu se vinge, invece, j eroi nun zzerve!

Oprimo adè n'antro capitulo glurioso dela Cità nostra: l'assedio dej Ustriaghi. Cume urmai duvreste avé capito, Ancona è fata int'una magnera tale, che pare fata aposta pr'esse assediata o pré fasse assedià (a segonda d'i ponti de vista...) Qula volta, a diferenza d'i tempi de Federigo Barbaroscia, la difesa è fenita male 'ncora pe' qualche erore strategigo de tropu, ma cumunque aj Ustriaghi j'avémo dato tantu de qul filo da tórce che se póle dì che Ancona ha scrito una dele più bele pagine ntél libró del Risurgimento... che po' è l'unico libro che vale la pena da lège ntéa libreria dela storia d'Itaglia!

El marescialo Wimpffen, che dagià metéva paura solo 'l nome suu, a fine magio 1849, marciava verzzo Ancona, e una a una metéva sota tute le cità che, in fila cume i birili, ce stàne de mezo infrà Bulogna e nialtri. Mazini aveva capito che l'unica difesa che valeva la pena de méte in piedi era quela d'Ancona, e aveva mandato el culunèlo Zambecari a urganizà la difesa. In tuto c'erene circa 5000 omini, mentre j Ustriaghi erene el dopio. El generale Wimpffen, la prima roba che fà è piazà j omini sui a Turete e ala Muntagnola, 'ntanto che ancora dala parte del mare diverze navi da guera ustriaghe chiudeva la morza. Zambecari era unu che de sciguro in mezo ale gambe qualcó ciaveva, perché quanto i Francesi j'hàne pruposto da venì loro a difènde Ancona, j'ha fato sapé che per lù, Ustriaghi o Francesi era la stessa minestra.

In Cità, duvunque c'era la tera muchiata, c'era 'ncora i canoni: ce se preparava a vènde cara la pelacia. La pupulazió s'è schierata tuta dala parte d'i difenzzori, segno che 'l zzenzo d'itaglianità urmai aveva tacato dapertuto. Se cumbate sia a canunate che a colpi de bajuneta perché j Ustriaghi de tanto in tanto ariesce a sfundà dale parti del Gardeto ma tute le volte viè ricaciati indietro. C'è el tenente cremunese Gervasoni (n'antra via d'Ancona...) che cumbate cume 'n leó, c'è j Elia, padre e fjolo, già cunusciutissimi in Ancona e amighi pe' la pèla de Garibaldi, che da 'n batèlo in mare va a dà fastidio ale navi ustriaghe. A 'n certo punto na canunata chiapa a na pulveriera al baluardo de Sant'Agustì: un macèlo! Ma j Ancunetani nun z'arende, e anzi el tenente Gervasoni fà na surtita dale parti de Monte Marino ndó j omini sui ariesce a mazà docento ustriaghi, solo che la ritirata è dificile e Gervasó, ferito, ala fine ce lascia le pène.

Michele Fazioli ('n'antra via d'Ancona…), antenato de na grande famija ancunetana e storiga figura dela segonda parte del Risurgimento, inzieme cul Vicario del Vescuvo va a dumandà aj Ustriaghi dó giorni de tregua: gnente da fà! Sti maledeti da qula rechia nun ce sente.

Dal 16 de giugnu in poi el bumbardamento diventa na bolgia, e urmai le difese dela cità nu jé la fà più. C'è chi penzza che è mejo arèndese, chi invece vóle resìste fino al'ultima gocia de sangue cume el culunèlo Zambecari. Ala fine, quanto j Ustriaghi minacia de rade al zzólo la Cità, ce se decide a dumandà la capitulazió: al 19 de giugno j Ustriaghi entra in cità, ma cume dagià era capitato in passato, nun tóca gnente e cuncede j unori militari ai difenzori. Se póle dì che fórzze era stato fato qualche erore al'inizio a lascià tropu campo aj Ustriaghi, ma cumunque era na bataja perzza in partenza e la Cità s'era difesa cuj ogni e cui denti. Pe' sta ragió s'è strameritata la medaja d'oro al valore che 'l Re d'Itaglia jé darà a fine seculo.

Venezia, Roma e Ancona: era tre sole le cità che aveva resistito aj Ustriaghi nté qul zzanguinoso 1849. Tuta Ancona, nobili, burghesi e pupulani aveva partecipato al'eroica difesa. Urmai tuti ciaveva ntéla testa n'idea nova, ntéla boca na parola nova: Itaglia.

 


 Se voi scrive a Piero clica sula busta