dala pena de Pieru Rumagnoli   

 

13.  La liberazió dal Papa


 

Emo lasciato sta pora Cità nostra che s'arende ala fine del'eroica difesa contru n'esercito putentissimo, e adè la ripijamo cuj Ustriaghi che entra in cità al cumando del generale Wimpffen. El cumandante d'i difenzori, el culunèlo Zambeccari, inzieme a n'antri po' de capi dela difesa utiene el zzalvacundoto pr'imbarcasse ala volta de Corfù.

Na volta entrati in cità, j Ustriaghi se prepara pe' restàcce parechio. La prima roba che fàne è de fàla fenita cula libertà de stampa e dichiarà e' statu d'assedio. Dato che, segondo el guverno de Viena, el generale Wimpffen nun era 'bastanza cativo, ce mandane 'n farabuto che se chiamava Von Pfantzelter, che nun ce penza dó volte a guvernà la cità cul pugno de fero. Ancona s'ariempe de militari: dato che nun zze sapeva ndó fàli durmì, viè requisiti i cunventi che cuscì diventane caserme. J uficiali, invece, se cerca da mandàli a stà de casa dai nobili e dai citadini più richi.

Raconta mì madre, che quantu lia era na fjola, la bigenona sua, che era na nubildona che duveva esse nata intorno al 1860, jé diceva che nun era vero gnente le robe che se studiava a scola sul Risurgimento, e che invece lia aveva sempre inteso dì dai genitori sui che j Ustriaghi era tuti gentilomini e che Garibaldi e Mazini invece era i nemighi dela religió! Sta sturiela pe' dì che urmai c'era armasta solo la nubiltà bigota e papalina dala parte d'i preti e d'i Ustriaghi. Certo, i preti era arturnati in Ancona in pompa magna, ma la cunvivenza cuj Ustriaghi nun era el massimo, perché sti danati li tratava a pesci in facia, ai puntifici, e li cunziderava - e ciavevane 'ncora ragió! - ciamboti che nun era boni a guvernà.

Cu' stato d'assedio e la repressió feroce, cumincia a cascà le prime teste. El patriota ancunetà Antonio Elia, amigo de giuventù de Garibaldi, pe' na denuncia anonima jé perquisivane casa e ala fine ce truvavane solo 'n pugnale. Veniva purtato ale carceri de Santa Palazia e poghi giorni dopu el fucilavane inzieme a Magini, che era 'n cuntadì de Montesciguro acusato de ribelió. A st'esecuzió seguiva na serie impressiunante d'aresti e perzzino de bastunature de perzzone anche solo suspetate. Chi ciaveva le armi dal periudo de prima, o l'aveva niscoste per bè, o l'aveva butate in mare o ntéle fogne.

In Ancona ariva el Cumissario Pontificio, Monzignor Camilo Amici, che cuj Ustriaghi era na papamola e se faceva méte i piedi ntéla testa dala matina ala sera. Ma quantu s'è tirato tropu la corda, come quantu c'è stata la visita in Ancona del famoso Marescialo Radetzki ("Quelo scì che era 'n gentilomo!", diceva la bigenona...), e Ancona s'è rimpita de lecaculi che facevane a cazoti per chi jé faceva la mejo acujenza, el vechio Gardinal Cadolini s'è rifiutato d'andàlo a ricéve e è armasto ntéle tere sue de Montesciguro. A dimustrazió che pói 'ncora èsse 'n reaziunario, ma si sei 'n Zzignore, cui cialtroni nun ce vói avé gnente a che fà!

Anche Pio IX era arturnato a Roma ntél 1850 e, tanto pe' gambià, ntéle chiese cantavane i Te Deum...sentiré, bruti pretacci, che razza de Te Deum ve canterà sta Cità, tempo dieci ani!

Pe' fà capì che tempi pudevane esse, ve digo che in Ancona, paro paro cume a Milà, se faceva e' sciopero del fume, visto che 'l tabaco era munupoglio de Stato e fumà vuleva dì dà i quadrini al guverno. Adè, pare na roba che fa rìde, ma a qui tempi c'era da rischià el filo dela schiena a bastunate!

V'aricurdé de de qui quatro scalmanati che inzzanguinava la cità, e che Orsini (l'omo mandato da Mazini), cula furbizia più che cula forza, l'aveva arestati e de note l'aveva fati purtà a Spuleto per po' purtàli a Roma? Mbè, a Roma c'era 'n culunèlo garibaldino che l'aveva fati liberà. Garibaldi miga era uno che stava a guardà tanto pel zzutile, e li vuleva usà ntél campo de bataja contro ai Francesi. Invece Mazini, che era n'idealista, nun era d'acordo. Ma Garibaldi, che giustamente era uno che le robe le faceva "ala garibaldina", l'aveva liberati lo stesso. Fenito 'l casì dela Ripublica Rumana, i più guzzi fra questi aveva fato pèrde le tracce, mentre i meno svej era arturnati in Ancona, ndó invece c'era j Ustriaghi che nun 'spetava altro che de méteje le mà adosso. 'n po' l'hàne fucilati, n'antri po' l'hàne cundanati ala galera a vita. Infrà queli fucilati a Senigaja, c'era Girolamo Simoncelli, che prubabilmente, pureto, nun c'entrava gnente e nun era 'n dilinquente cume j altri.

Parlando de Simuncèli, ve raconto na sturiela vera che è divertente. Ntél 1912, a Senigaja, ntéla bela piaza che c'è in fondo al Corzzo, stavane pr'inugurà na lapide celebrativa del centenario dela nascita de Pio IX, che cume v'ho dito, era senigajese. Tuto era pronto pel'inugurazió del giorno dopu. e la lapide era cuperta da 'n nenzolo. Solo che de nóte 'n po' de perzzone, che è armaste sempre anonime, ai preti j'hàne fato u' scherzo...da prete: hàne gambiato la lapide cun'antra lapide ndó c'era scrito: "Aquì nasceva Pio IX, assassino de Girolamo Simoncelli e d'i cumbatenti pe' la patria".

Penzzé 'n po' ala facia che avràne fato preti e vescuvi in pompa magna pel'inugurazió! Sta bela burla è ricurdata inté na cartulina d'epuga che pudé véde aquì de fiancu.

Mì padre bonanima, che ai tempi de sta burla era 'n fjolo senigajese de 6 ani, e che su ste facende la penzzava in magnera 'ncora più anticlericale de me, me racuntava spesso de sto fatarelo, e tute le volte jé veniva da rìde! Io, cumunque, jé l'avria fata véde vulentieri a papa Wojtila sta cartulina, cuscì magari nun pijava la cantunata che ha preso a fà beato a Pio IX !!!

Ala fine del 1852, da Viena richiamane qul maledeto del cumandante Von Pfantzelter, e al posto suu ce mandane el generale conte Hoyos, che dal nome duveva da esse n'ungherese. Ancora fra i suldati c'era diverzi ungheresi, e propio su questi cuntava qul visionario de Mazini. Duvé da sapé che 'ncora l'Ungheria se truvava ntéla situazió nostra e lutava contro aj Ustriaghi. Diverzi uficiali ungheresi, acusati da vulé fà na sulevazió al cumando del grande patriota Lajos Kossuth, era stati degradati ai liveli più bassi e molti de questi era stati mandati in Ancona cume suldati semplici, ma erene tuti echese uficiali. Dato che la Cità nostra cià sempre avuto un debule pe' sto paese meravijoso che è l'Ungheria (tant'è vero che io l'ho scelta pré fàcce el viagio de noze, penzzé ''n po'!), na simpatia che partiva dai tempi del re Matia Curvì e che cuntinuerà 'ncora ntél mondo inucente del paló, 'ncora qula volta s'è creato subito el feeling infrà la gente nostra e i suldati ungheresi. In Ancona, l'omo che duveva méte in pratiga i disegni de Mazini era Antonio Giannelli Sto Giannelli se teneva in cuntàto cun dó sargenti ungheresi, nobili tuti dó, che era patrioti anti-ustriaghi. Mazini, invece, aveva mandato un bulugnese, 'n certo Neri, a urganizà la sulevazió in Ancona. J Ustriaghi bécane a Neri, el fàne cantà, e subito dopo bécane a Giannelli e ai dó ungheresi: tuti cundanati a morte. Giannelli s'è salvato pe' merito dela moje che era na bela dóna che frequentava i saloti boni e cunusceva bè al cumandante Hoyos. Cuscì el prucesso s'è arfato n'antra volta e la pena de morte è stata gambiata cu' 'n po' d'ani de galera. Certo che Mazini, sarà stato 'n grande idealista, era avanti cui tempi de sciguro, ma ndó meteva le mà lù, andava sempre a fenì male!

Ntél 1853 e 'ncora l'ano dopo, chi va male invece è i racolti de grà, e per de più ntél '54 schiopa n'epidemia de culera che ciavrà el massimo ntél'istate del '55. Qul'ano el novo gunfaluniere era el conte Michele Fazioli, na grande figura de liberale. Subito s'è truvato sul tavulo la patata bulente del culera e s'è dato 'n gran da fà, anzi era l'unigo ch'era armasto al posto suu perché tuti j altri era fugiti. Qul pureto de Giannelli, che s'era salvato dala pena capitale e stava in pregió, invece ha chiapato el culera e cià lasciato le penne. Se raconta che l'unico che j'è stato vicino è stato Monzignor Amici, ma se raconta 'ncora che 'l poro Giannelli è schiatato de bóto subito dopu che 'l munzignore j'ha dato na medicina. Cuscì a qualcunu jè venuto in mente che invece dela medicina j'ha dato 'l velé. Babiló se scandaliza e dice che queste è solo cativerie, io 'nvece.... Chissà cume è andata davero...ma queste è robe che le sa solo 'l Padreterno! Ntél mumento più pegio del culera se 'rivava 'diritura a trecento casi al giorno: la gente muriva cume le mosche, el porto nun funziunava più, adiritura era stato pruibito ale done de Scirolo, che faceva le lavandare, d'andà a pijà i pagni in Ancona perché pudeva esse infeti!

Quantu st'epidemia tremenda fenisce, ala fine del'istate, la cità è in genochio. L'ecunumia è a pezzi, cul bloco del'atività del porto, le atività cumerciali è falite una dietro l'altra, e' stato de polizia 'ncora dura, e urmai só ani!

Ntél magio del 1857 c'è da registrà la visita de Pio IX in Ancona. De sta visita c'è armasto un resuconto molto particularegiato de u' storigo citadino baciapile, Evaristo Masi, che uviamente nun fa altro che ripète quantu era brau sto Papa e quantu la gente jé vuleva bè e che acujenza triunfale j'ha fato. Tute bale. Pio IX aveva urganizato sto viagio cul'idea de tastà 'l polzzo a guasi tute le cità dele Marche, cula scusa da andà in pelegrinagio a Lureto, cuscì se pudeva rènde conto de perzzona de che aria tirava dale parti nostre....e nun pudeva esse n'aria tantu bona, per cume s'era cumprumesso el Papa cuj Ustriaghi, e subito dopu la mazata del culera.

Emo dito che c'era dó scóle de penziero su cume andava fata l'Itaglia: una de Mazini, che penzava che 'l populo se duvesse da sulevà, e una de Caure e del re piemuntese, che invece penzzava che l'Unità d'Itaglia se pudeva fà solo cul'aleanze internaziunali. Mazini nun cavava 'n ragno dal bugio, l'ultima volta che j'era andata male era stata cula spedizió in Meridió de Carlo Pisacane ("Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti!"...na puesia che già da cume cumincia te mete alegria!). Invece Camilo Benzo, el conte de Caure, ciaveva l'ochio longo e dagià da diverzi ani se stava a imischià ntéle vicende urupee - tipo la guera de Crimea - pe' guadambià la stima e 'l zzustegno che jé saria servito a' Stato sabaudo picenì, pré butà fóri j Ustriaghi da casa nostra.

El '59 è l'ano dela Segonda Guera d'Indipendenza. Caure stavolte s'era preparato per bè e in Uropa s'era truvato j apogi giusti.La guera schiopa quanto l'Austria dà n'ultimatume al Piemonte de disarmà le trupe e Caure, che nun aspetava altro, uviamente jé risponde piche. J Ancunetani cure a fróte a arulasse pr'i Piemuntesi: oltro 800 vuluntari! J Ustriaghi, che da Ancona nun era andati via mai ntj ultimi dieci ani, fa venì in cità trupe de tuti i tipi e canoni in abundanza, penzzando che magari sariane stati assediati. El Papa, che da principio nun ce credeva che i Francessi vulesse fà la guera inzieme al Piemonte e contru l'Austria, quantu vede che le robe se méte male, fa in freta a dichiarà la neutralità de' Stato Puntificio. In Ancona el cumandante novo d'i Ustriaghi, el barone Mollynari di Montepastillo (che nome!), se méte a requisì tuto quel che pudeva, nunustante le pruteste del gunfaluniere Fazioli che diceva che 'l Papa aveva dichiarato la neutralità.

La guera se méte subito bè: Piemuntesi e Francesi arièsce a incuntrasse prima che j Ustriaghi ariva a Turino, po' cumincia l'ufenziva e ariva na vitoria dietro l'altra. Cuminciane a zzompà cume i fagioli ntéla pignata i Granducati emigliani e tuscani. Da nialtri nun se pudeva fà gnente perché c'erene j Ustriaghi in quantità industriali, ma j animi se stava a scaldà. Ariva na fregata francese davanti al porto, che se tiene fóri tiro d'i canoni ustriaghi, e 'l cumandante del porto conte Milesi, va a salutà 'l capitano dela fregata dicendoje che póle entrà in porto, ma 'l francese jé risponde che è mejo de no. El cumandante ustriago manda na prutesta al legato puntificio, che na volta tanto nun se cumporta da papamola e jé risponde de stà calmo.

Al 4 de giugno c'è la grande vitoria francese de Magenta, j Ustriaghi se ritira su tuta la linea e ala grossa guarnigió d'Ancona jé viè dato l'ordine de smamà e ragiùnge j altri suldati oltre 'l Po. In freta e furia, j Ustriaghi 'bandona tuto e se fa rimpiazà dai puntifici, che pró erene poghi e male armati. C'era na dita de Bulogna che daj Ustriaghi s'è fata vènde a prezi da fine stagió na muntagna de vetuvaje: sta dita se chiamava Prosperini, e se póle propio dì che inté sto caso el nome era propio azzecato! Era passati dieci ani meno sei giorni dal'arivo d'i Ustriaghi, e finalmente era fenita! Ancona se sentiva sulevata da 'n peso grosso 'n bel po'!

Certo che se c'era 'n mumento bono pré fà na sulevazió, era questo, altro che tute le sciapate che s'era inventate Mazini e che era fenite male! E invece inté qul mumento, la cità nostra ha perzzo n'ucasió d'oro. Nisciuno s'è vuluto pijà la respunzabilità, némanco 'l gunfaluniere Fazioli, che diceva che ero mejo a spetà. El legato puntificio, monzignor Randi, ciaveva na striza boja, e nu' jè parzzo vero che nun sucedeva gnente. Na figuracia, dìmolo pure. Nté qui giorni de fogo, a Bulogna c'era la rivuluzió, Perugia s'era sulevata, le cità dele Marche del nord da Pesaro a Senigaja s'era ribelate 'ncora loro, e nialtri invece gnente! El belo è che 'l fratelo del gunfaluniere, ciuè 'l conte Andrea Fazioli, era andato propiu a Bulogna a pijà ordini e j'avevane dito da dasse na smossa e da fàla, sta sulevazió!

La gente ma pró s'era infogata, e in Ancona c'è stata na gran manifestazió publica, che ala fine 'l gunfaluniere Fazioli j'aveva dito a Monzignor Randi che a furor de populo lù duveva da smamà. El munzignore tremava tuto dala testa ai piedi, e nun zzapendo cusa fà aveva chiamato al cumandante d'i Gendarmi. È aquì che Fazioli j'ha tirato fóri na frase storiga che avria stechito 'n toro: "Le baionette e le palle dei suoi gendarmi avranno da passare pel mio corpo, prima di colpire il popolo!" Che omo!

El monzignore risponde che lù saria 'ncora smamato, e in freta pure, ma che pró nisciuno d'i tanti aveva fato i conti cui suldati che c'era drento ala Citadela, al cumando del generale Allegrini. E cun queli, chi ce 'ndava a discóre?

I gendarmi se ritira a Osimo, e vój o nun vój, ala fine Fazioli è guasi custreto a fàla, sta sulevazió benedeta! Cui militari rintanati drento ala Citadela, e n'antri quatrumila suldati al comando del generale de Kalbermatten cuncentrati a Pesaro, in Municipio se tira su el triculore e se dichiara fedeltà al Piemonte.

Ma l'ora nostra ancora nun era sunata. Perugia ricasca soto ai puntifici, che era guasi tuti suldati svizzeri. Era j ultimi Svizzeri che cumbateva, perché propio nté qul'ano 1859, dopu le sanguinose bataje de Sulferì e San Martì, nascerà la Croce Roscia e j Svizzeri farà sapé, cu' oltro 'n zzeculo d'anticipo su tuto 'l mondo civile, che loro de guere nun ne vóle più sentì a discóre.

Alora, el de Kalbermatten se méte in muvimento e una a una méte soto a Pesaro, Fano e Senigaja. Pe' furtuna che 'l cumandante dela Citadela Allegrini, che fino a qul mumento era stato zzito e bono, s'è dimustrato na brava perzzona, andando a dì a Fazioli che era mejo a lascià pèrde cul guverno utonomo, in modo da ufrì la via de scampo a queli cumprumessi de brutu, che s'è imbarcati pe' Rimini. Po', per fà dispeto a qul cialtró svizzero de Kalbermatten, Allegrini cun qui quatro gati che ciaveva, riocupa la cità e pruclama el ritorno del guverno puntificio. Defati, de Kalbermatten ariva in Ancona e nun cià manco la sudisfazió de pudé dì che aveva piegato la reistenza d'i ribèli, perché nun c'era armasto nisciun ribèle.

Se póle dì che Ancona aveva perzzo n'ucasió d'oro, perché la Segonda Guera d'Indipendenza feniva bè pj piemuntesi, e cuscì le Rumagne, l'Emiglia e la Tuscana pudevane entrà a fà parte del Regno d'Itaglia. Nialtri duvémi spetà n'antro tantinèlo.

In Ancona c'armànene in dó: Alegrini e de Kalbermatten, ch'émo visto che se guardavane in cagnesco. El primo aveva dimustrato d'esse inteligente e furbo, el zegondo era 'n zzupo de tera, che vuleva solo spàrge el zzangue. A Roma, el guverno puntificio, che urmai era ala fruta, aveva dato ragió propio a de Kalbermatten e aveva richiamato a Alegrì. La prima roba che fa de Kalbermatten è quela de mandà via a Fazioli e de métece al posto suu el barone Bourbon Del Monte, che uno cul nome cuscì nun ce vóle tanta fantasia pe' capì cume la penzzava. Ma in cità, dopu dieci ani d'ucupazió ustriaga, nun c'era guasi più nisciuno che vuleva culaburà cun qula gentacia, e quindi nun s'è riuscito manco a truvà 'bastanza gente da méte ntel'Aministrrazió cumunale! El delegato puntificio artorna in Ancona in pompa magna, 'ncora che nun se'l cagava più nisciuno, e De Kalbermatten riceve ordine de partì ala ricunquista dele Rumagne e artorna a Pesaro.

Se studia a scóla cum'è andata a fenì la Segonda Guera d'Indipendenza: i Francesi se stufa e firma l'armistizio de Vilafranca...pecato perché le robe stava a andà bè 'n bel po', ma era chiaro che Caure da solo miga jé la pudeva fà a cuntinuà.

El guverno puntificio se stava a incativì de brutu, perché adè nun c'era più i Ustriaghi a cavàje le castagne dal fogo, e a norde c'era i Savoja che stavane a fà la voce sempre più grossa. Ma pró ai papalini jé mancava el bracio armato pré pudé fà la repressió, e de cunzeguenza hàne duvuto arulà diverzi svizzeri, che a qul'epuga nun era né richi né pacifighi cume invece ène adè.

In Ancona c'era mareta, e se tentava de fà n'antra sulevazió...tropu tardi! I puntifici scóprene tuto, el conte Fazioli capisce che nun tira aria bóna per lù e se rifugia ntéle Rumagne. Lì, al cumando d'un certo Giuseppe Garibaldi, e me scusaré se è pogo!, che ciaveva tuta l'intenzió d'andà pele spicce, cum'era 'bituato a fà lù, se preparava la cunquista armata dele Marche! Erene tempi gluriosi: propio cume int'un filme, pj primi de nuvembre del 1859 era tutu pronto e 'l zzegnale dela sulevazió se duveva dà cui foghi, da cènde uno dopu l'altro in cima ale muntagne del Muntefeltro gió fino a Macerata. I piemuntesi ma pró nun era d'acordo cu' sto piano: cume se studia a scóla, a qui tempi era tuto 'n tira e mola infrà Garibaldi e Caure che ciavevane e' stesso ubietivo ma dó idee cumpletamente diverzze su cume fà pr'arivàcce. Caure nun ne vuleva manco sentì a discóre de n'atacu militare a' Statu puntificio, e de fuga richiama Garibaldi a Turino. Gnente sulevazió! El bèlo è - certo che a sentìle racuntà ai tempi nostri, ste robe fa guasi rìde - che sul monte Catria c'era n'incendio ntj boschi e alora qualcuno aveva penzzato che era 'l zzegnale pe' la sulevazió! E po' c'era u' spió in Ancona, el Dutor Erra, che faceva el dopiu giogo e era andato a racuntà ai papalini che stava pe' schiopà la Rivuluzió. Fenisce che nun se ne fa gnente ma che c'è diverzi aresti.

In ogni modo, se capiva che e' scontro fra papalini e piemuntesi, o prima o poi, duveva arivà. Era na facenda inevitabile. Defati, ntéi circuli catolici de tut'Uropa se stava a discóre se valeva la pena o no a difènde cule armi e' Stato Puntificio. Urmai, sia de qua che de là, tuti aveva capito che la resa dei conti era vicina.

Al dó d'aprile del 1860 c'è l'inugurazió del Parlamento itagliano: al re Vitorio Emanuele, a nome dela pupulazió dele Marche e del'Umbria jé viè mandata na letera ndó jé se dice senza peli ntéla lengua che vulevane fà parte del Regno d'Itaglia.

Christophe de LamoricièreL'omo che duveva difènde a ogni costo el dumigno tempurale del Papa, l'omo che nté na magnera vergugnosa legherà el nome suu a quelo dela gluriosa cità d'Ancona, è 'l generale francese Christophe de Lamoricière (el ritrato è qui de fianco). Si ancora fino a na cinquantina d'ani fa in Ancona c'era el Scalo Lamorisiè, mbè, el duvémo propiu a sto ciamboto d'un reaziunario francese! A penzzà che st'omo in giuventù ciaveva ancora avuto idee liberali e prugressiste, ma po' aveva fato a cagnara cun Napulió III e stava 'nvechiando male 'n bel po'! Sentì 'n po' cusa ciaveva da dì: "La rivoluzione, siccome altre volte l'islamismo, minacciava oggi l'Europa!" (...pare de stà a sentì discóre l'unurevole Bossi, eh?). El belo, anzi 'l brutu,.era che truvava gente che jé dava rèta: sotu ala bandiera sua s'era arulati belgi, irlandesi (el batajó dito "de San Patrizio") e francesi dela Vandea, queli famosi pr'esse stati contru-rivuluziunari: na bela spasa de gente, davero!

Intanto, la famosa spedizió dei Mile andava avanti ala grande. Se sa, Garibaldi nun ciaveva paura de nisciuno e ntéla zzoca sua c'era da 'rivà fino al'Abruzo e oltro. Ma pró ce penzavane el re e Caure a tienélo bono - v'aricurdé o no del'incontro a Teano, quantu Garibaldi a denti streti al re j'ha dito: "Ubedisco!" ...? Ale Marche, Caure ce vuleva penzà lù, e nun vuleva lascià fà a qul mato de Garibaldi. Lamorisiè, invece, ciaveva tuta n'antra idea ntéla zzoca: nun zzolo lù vuleva difènde a Ancona, ma penzzava ancora da ripijà le Rumangne: poru ciamboto! Cumunque, la prima roba da fà, segondo lù, era da rinfurzà le difese d'Ancona. I citadini nostri el vedevane cume el fume ntéj ochi e j'avevane 'ncora mandato na leteracia ndó jé rinfaciavane el passato suu e jé facevane capì che a queli cume lù, la gente nu jé vuleva bè. Lamorisiè ciaveva pruvato a dì che lù era venuto pré fà stà mejo a tuti, ma nu jé dava reta nisciuno, al'infóri d'i nobili e i preti. Lù, cumunque, se ne fregava e 'ndava avanti a fà custruì le difese e a arulà i vuluntari.

Invece da stà a sentì ale sciapate de Lamorisiè, la gente s'infogava a sentì i sfragèli che cumbinava Garibaldi cula spedizió d'i Mile. O, gente, ve sé dumandati mai infrà sti Mile quanti ce n'era d'Ancona?!? Mbè, ce n'era dieci! E alora dìmoli tuti sti nomi d'eroi nustrani:

Augusto EliaCarlo Buratì, Lorenzo Garbunari; Eugenio Fabi; Felicià Nuvèli; Demetrio Conti; Ricardo Zanni; Alesandro Bevilacqua; Giuseppe Torriani. E po' c'era Missori, che era nato a Mosca ma i genitori sui era d'Ancona!

Ma 'l più famoso de tuti era el decimo, Augusto Elia (el ritrato è qui de fianco) che è armasto famoso pr'avé fato da scudo a na palotula che era destinata a Garibaldi. Era fugito da Ancona in Ameriga e era amigo perzunale de Peppì (Garibaldi). Ntéla spedizió d'i Mile aidritura Peppì j'aveva dato el cumando de na nave. Purtato int'un uspedale siciglià più morto che vivo dopu che j'avevane sparato, s'era ripreso ala grande - e per forza, no? Era d'Ancona! - e aveva ragiunto a Garibaldi. Cul'Eroe d'i Dó Mondi, aveva cumbatuto anche dopu, a Monterotondo e Mentana ntél 1867...inzzoma, era n'Eroe de queli buli 'n bel po'!

Lamorisiè va in Umbria a ciacà na rivolta, e cume manca el gato i topi bàla: in Ancona schiopa na rissa dietro l'altra infrà i suldati irlandesi, che sarà stata gente che ciandava gió pesante quantu se tratava de béve....ariva j Ustriaghi che se sfogane nté sport che sapevane fà mejo, ciuè la repressió...e infrà tuto sto casì, la gente se faceva sempre più fadiga a tienéla a freno.

A sto punto, Caure capisce che è ora da dàsse na smossa. Fa sapé ai patrioti d'Ancona che è arivato el mumento da stà cule rechie drizate, e cumincia a méte inzieme 'n pezetì del'esercito piemuntese oltro a 'n bel grupeto de vuluntari rumagnoli.

Lamorisiè al zzervizio suu ciaveva 23mila omini, che nun era tanti, ma nun era manco poghi. È che nun era n'esercito urganizato bè. E po', lù ha fato la cujoneria da scuméte che Caure nun se saria mosso, e alora penzzava che st'esercito jé pudesse bastà contru a quatro ciamboti de vuluntari.

I cumitati de liberazió dele Marche, che pijava ordini da Bulogna, era pronti: la prima sulevazió schiopa a Urbì, po' de seguito tuta l'alta Marca: Cagli, Fusumbró, e via discurendo. Lamorisiè passa ala repressió: in Ancona nté na note viene arestate 22 perzone e se dichiara e' stato d'assedio. Caure manda n'ultimatume ndó diceva da scioje le trupe puntificie; po', senza manco spetà la risposta, tre giorni dopu ne manda n'antro diretamente a Lamorisiè, e 'ntanto manda el generale Fanti (scì, quelo dela Via Fanti!) a varcà i cunfini e 'l generale Cialdini a fà na manovra a tenaja sia dal parte del monte che da quela del mare, da Pesaro a venì gió.

Ma a nialtri ancunetani, quel che c'interessa più de tuti è le manovre dela flota aj ordini del'amirajo Persano, che jé viè dato l'ordine d'arivà diretamente in Ancona 'ntanto che Cialdì a una a una se pijava tute le cità dele Marche: Fano, Senigaja, Jesi, e da lì se dirigeva verzo Osimo.

In Francia c'era l'imperatore Napulió III che nun zzapeva bè che pesci pijà. Lamorisiè jé stava propio ntél cavulo perché ciaveva fato a cagnara tanti ani prima, ma pró nu jé stava tanto bè che i piemuntesi faceva el comudo de loro ntéle Marche....e da nialtri, vista l'esperienza passata, c'era chi penzava che 'ncora stavolta pudesse andà a fenì male pe' colpa dela Francia. Invece no: Napulió III è armasto bono a Parigi e ha lasciato fà!

Arivamo a uno d'i capituli più buli del Risurgimento itagliano, la bataja de Castelfidardo, che sarà decisiva pele Marche, ma no pr'Ancona, che invece la liberazió nostra sarà na storia più longa e sanguinosa....

La bataja de Castelfidardo, s'era capito da subito che saria stata inevitabile. I Piemuntesi aveva ucupato le Marche fino a Jesi, Lamorisiè stava turnando indietro dal'Umbria e s'era riunito cul zzocio suu De Pimodan a Macerata. Cialdì j'ndava incontro: l'ubietivo era quelo de lascià isulata Ancona e fà in modo da evità che Lamorisiè pudesse 'rivàcce: pe' realizà st'idea, bisugnava cumbàte. De Pimodan la situazió l'aveva capita bè, tant'è vero che la sera del 17 setembre 1860 aveva dito na bela frase: "Domani, o tutti in Ancona, o tutti in Paradiso!" Visto che 'l Padreterno vóle bè a tuti, a loro ha deciso da dàje el Paradiso, e a nialtri Ancunetani la libertà!

Adè vedémo n'atimo cum'è andata: intanto dìmo subito che i Piemuntesi era più freschi d'i Francesi e d'i Puntifici, perché era lì da più tempo, mentre i papalini aveva duvuto fà tuta la strada dal'Umbria, e a qui tempi miga c'era né le utustrade e némanco i mezi cingulati: se faceva tuto a pedagna!

Tuto cumincia dale parti del'Aspio: a surpresa, è De Pimodan che taca. I Piemuntesi ma pró resiste e anzi, dopo qualche ora de fogo e diverzi morti, cumincia a cuntratacà. Qul ciamboto de Lamorisiè era armasto cule mà in mano, intanto che De Pimodan e j omini sui veniva mazati cume le mosche. Ancora De Pimodan ce lascia le penne, dìmolo pure, da eroe.. Cialdì passa al cuntrataco e quanto Lamorisiè se decide a passà el Musó, urmai è tardi. perché i Piemuntesi è arivati pratigamente a Numana. A sto punto, Lamorisiè capisce che nun c'è più gnente da fà e che l'unica roba era turnà in Ancona, impresa miga facile perché dopu avé passato el Musó le trupe sue era state acerchiate dai Piemuntesi. Mentre l'esercito suu se disperde, lù a cavalo jé la fa a fugì e pe' la strada del Monte Conero ariva in Ancona.

Villa FavoritaE finalmente, sta per sonà l'ora dela libertà 'ncora pe' la Cità nostra, I Piemuntesi era arivati a Scirolo, Massignà, al Pogio e aj Angeli, e, gió de soto, al'Aspio e ai piani dela Baracula.. Propio lì ala Baracula, ala famosa Villa Favorita (qui de fianco), aveva meso el quartier generale el Generale Fanti che era rivato dal'Umbria.

Cume sempre ntéla storia, Ancona pare fata aposta pe' difèndese e quindi el vantagio cel'ha sempre queli che c'è drento su queli che viene da fóri...inté sto caso, i puntifici. Ndó c'era la tera muchiata, ciavevane piazato canoni: al Forte Scrima, al Monte Pulito, al Monte Pelago (che saria dietro Pietralacroce), sul Cóle d'i Cappuccini, dapertuto. E in acqua, davanti al porto, avevane tirato na catena che duveva da evità l'ingresso dela flota piemuntese.

La liberazió d'Ancona.stavolta è arivata dal mare, ma ala fine de n'opera de sfinimento dele difese puntificie che invece era partita da tera. I piemuntesi cul passà d'i giorni, era riusciti a méte le zzampe sia sul Forte Scrima che a Pietralacroce, e po' ala fine adiritura era arivati aj Archi. I papalini capiva che nun c'era più gnente da fà, tanto più che né I Francesi né j Ustriaghi aveva mosso un deto pr'ajutàli. Dal mare, che intè qui giorni era grosso 'n bel po', la flota del'amirajo Perzano canunegiava de cuntinuo, sia verzo Porta Pia sia verzo la Linterna.. A sto puto el genrale Fanti, visto che da mare se pudeva fà meno fadiga che da tera, dà ordine a Perzano da atacà el molo e la linterna.

Dev'esse stato u' sfragèlo, la liberazió d'Ancona: erimi al 28 de setmbre e in mezo ale londe tre navi piemuntesi se staca dal resto dela flota e punta verzo la Linterna. Solo che 'l mare grosso dava fastidio ale navi che sparava, sopratuto ala Vitorio Emanuele, siché Perzano dà ordine ala Carlo Alberto d'intervenì ancora lia. Guasi che se fusse ufeso da st'ordine, cusa te cumbina el cumandante dela Vitorio Emanuele? Prima fa finta d'ndà verzo la catena del porto, po' invece fa na virata brusca e se ritrova propio davanti ala Linterna. Parte le canunate e la Linterna zzompa pr'aria: un macèlo! I difenzori a sto punto alza bandiera bianca. Ma 'l macèlo nun era fenito: l'incendio ariva ala pulveriera e sucede el finimondo: tuta la Linterna precipita e móre centinaja de difenzori Ustriaghi.

Adè è propio fenita: Ancona era stata liberata ntéla magnera più sanguinosa e più viulenta pussibile, dal mare. Qul ciamboto de Lamorisiè, tanto urgujoso quanto scemo, 'ncora che capisce che nun c'è più gnente da fà, perde qualche ora perché se vuleva arènde a Perzano e no a Fanti. Sto fato farà durà le canunate qualche ora de più, ma cumunque ale nove dela matina del 29 setembre - e adè ciavemo chiaro ntéla zzoca perché una dele vie più grandi d'Ancona pija el nome da qula data - el fogo piemuntese fenisce, e ale dó del pumerigio, a Villa Favurita ala Baracula se firma la capitulazió. La Cità se l'era cavata cun pogo: solo 4 erene stati i morti infrà i civili.

Lasciando pèrde el Plebiscito, che ne parleremo ntél prossimo capitulo, se póle dì che da sto mumento Ancona è na Cità itagliana!

 


 Se voi scrive a Piero clica sula busta